Domenica 3 aprile il Lungomare di Bari sarà un teatro di gara totalmente inedito, per la tappa d’esordio del 12° Giro Handbike, manifestazione che nel corso degli anni ha saputo acquisire il ruolo di leader in Europa nel proprio settore.
Per l’occasione giungeranno nel capoluogo pugliese numerosissimi atleti da tutta Italia, per mettere in campo la preparazione tecnica eseguita durante la stagione invernale, con un aumento anche dei rispettivi team, che concorreranno ad un montepremi raddoppiato rispetto alle edizioni passate.
«Per la nuova edizione del GiroHandbike – sottolinea Fabio Puricelli, che ne è il direttore tecnico – ho selezionato minuziosamente ogni singolo percorso di gara, sette nuovissime città di tappa dove si alterneranno percorsi spettacolari, scenici ma molto tecnici, con la sorpresa dell’inaspettato sempre dietro l’angolo».
Queste le tappe previste per la manifestazione, dopo quella di dopodomani, 3 aprile, a Bari: 8 maggio: Bellaria Igea Marina (Rimini); 22 maggio: Meda (Monza-Brianza); 19 giugno: Udine; 17 luglio: Cerro Maggiore (Milano); 18 settembre: Livorno; 16 opttobre: Pisa. (S.B.)
A questo link è disponibile un testo di approfondimento sulla tappa di Bari del 3 aprile del 12° Giro Handbike. Per ogni ulteriore informazione: ufficiostampa@girohandbike.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Competizione, aggregazione, solidarietà: scatta il Giro in Handbike Non solo numeri - tanti e crescenti - ma anche le grandi emozioni caratterizzeranno la terza edizione del Giro d'Italia di Handbike, la cui partenza è ormai imminente, con la…
- Lo sport genera benessere e qualità della vita Le Paralimpiadi di Pechino e quello che hanno rappresentato, ma anche il presente e il futuro del movimento sportivo italiano delle persone con disabilità, l'esperienza di commissario straordinario della Federazione…