Avviato nell’estate del 2020, in piena pandemia, si è recentemente concluso il progetto promosso dall’ENS (Ente Nazionale Sordi) e co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, denominato Come ti senti? Campagna inclusiva di prevenzione e supporto alla salute per le persone sorde.
L’iniziativa – di cui sono stati resi noti gli esiti durante un incontro online svoltosi il 25 maggio – si è articolata su una serie di passaggi, a partire da alcuni seminari informativi tradotti in Lingua dei Segni e sottotitolati, organizzati in collaborazione con l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e altri Enti di eccellenza, Università, Enti di ricerca e professionisti. I temi trattati durante tali incontri hanno riguardato la salute e il benessere fisico e mentale nella loro accezione più ampia, dal contrasto alla disinformazione e alle cosiddette fake news alla prevenzione, dall’abuso di alcol e tabacco alle Malattie Rare, dal benessere psicologico alle aspettative delle stesse persone sorde in tema di salute.
Un’altra fase del progetto ha riguardato i laboratori accessibili rivolti a bambini e bambine sorde, allo scopo di promuovere la salute e prevenzione tra i più piccoli con attività pensate appositamente per loro, dai giochi per capire le emozioni, al “tour della fattoria”, fino ai laboratori di pizza e dolci e alle uscite in mare a bordo di un catamarano.
E ancora, un corso di sensibilizzazione si è rivolto al personale che opera in àmbito sanitario, concernente le principali strategie di comunicazione e accoglienza del paziente sordo, nonché le buone prassi per l’accessibilità. Si è trattato in questo caso di un percorso gratuito rivolto a tutte le figure professionali, accreditato ECM e strutturato mediante moduli didattici teorici, pratica base di LIS (Lingua dei Segni Italiana) e videosimulazioni delle situazioni più critiche (chiamata di soccorso, sala d’attesa, visite specialistiche).
È infine in uscita un’app multimediale con video informativi, per adulti e più piccoli, dedicata sempre al tema del benessere e salute e al contrasto alla disinformazione e alle fake news.
All’evento del 25 maggio (a questo link ne è disponibile la registrazione) sono intervenuti Angelo Raffaele Cagnazzo, presidente dell’ENS; Amir Zuccalà dell’Ufficio Studi e Progetti della stessa ENS, che ha illustrato gli obiettivi, le attività e i risultati di Come Ti Senti? e moderato l’incontro; Paola De Castro, direttore del Servizio Comunicazione Scientifica dell’ISS; Antonio Mistretta della Comunicazione Scientifica ISS e docente all’Università di Catania; Olga Capirci, dirigente di Ricerca al CNR (ISTC-Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione e coordinatrice del Laboratorio LaCAM-Language and Communication Across Modalities); Elena Tomasuolo, psicologa e psicoterapeuta, ricercatrice presso l’ISTC-CNR; Stefano Di Stefano, governatore dell’organizzazione di volontariato Misericordia Santa Marinella; Sabina Fontana, docente associata di Glottologia e Linguistica presso la Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa; Tiziana Lavalle, direttrice dell’Unità Operativa Compolessa di Sviluppo Organizzativo e del Capitale Umano QA, Sperimentazioni di Fase 1 degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri all’Istituto Regina Elena-Istituto San Gallicano di Roma; Marco Di Muzio, assistente nel corso di laurea in Scienze Infermieristiche al Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare dell’Università La Sapienza di Roma.
A raccontare le varie attività laboratoriali svolte sono stati Brunella Grigolli, presidente dell’ENS di Trento; Massimiliano Cascitti, consigliere dell’ENS Lazio; Daniela Guadagno, vicepresidente dell’ENS di Trento; Rosa Pisciottani, vicepresidente dell’ ENS di Padova.
«La pandemia che abbiamo vissuto e stiamo tuttora vivendo – sottolineano dall’ENS – ha ancora di più evidenziato la necessità di garantire a tutti l’accesso a una corretta e completa informazione sui temi relativi al benessere, alla salute, alla prevenzione. Per alcune fasce più fragili e vulnerabili della popolazione, tra cui le persone sorde, occorre però adottare strategie specifiche affinché non solo sia garantita la piena accessibilità dei contenuti delle informazioni e della comunicazione, ma si lavori sistematicamente per avvicinare sempre più cittadine e cittadini sordi al mondo della salute. Pertanto ci auguriamo che questo nostro progetto abbia dato e continui a dare un contributo in tal senso». (S.B.)
Per ogni ulteriore informazione: Lorenzo Pellas (lorenzopellas@gmail.com).
Articoli Correlati
- Un po’ di storia della sordità, per riflettere sul presente «Che la si consideri un retaggio della storia da conservare solo in quanto tale - come scrive Stefania Delendati -, che la si utilizzi ancora per comprendere e farsi comprendere,…
- Le persone sorde siano protagoniste della loro vita Fa discutere l’opinione espressa su queste pagine da Paolo De Luca, che aveva giudicato come un segno di «regresso culturale» l’assunzione di una persona sorda madrelingua di LIS (Lingua Italiana…
- Riflessioni sull’inclusione delle persone sorde Riceviamo le seguenti riflessioni - dedicate all’inclusione delle persone sorde nel nostro Paese - da parte di un gruppo di organizzazioni che intendono in tal modo replicare a quanto scritto…