
Oltre a confermare alla Presidenza Yannis Vardakastanis, nei giorni scorsi l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha provveduto al rinnovo del proprio Consiglio, che comprenderà ben tre rappresentanti del nostro Paese.
Si tratta della confermata Luisella Bosisio Fazzi del FID (Forum Italiano sulla Disabilità), di Giampiero Griffo di DPI Europe (Disability Peoples’ International) e di Pietro Cirrincione di Autism Europe.
«Tanti auguri di buon lavoro ai nostri rappresentanti italiani – commenta Vincenzo Falabella, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – eletti in un organismo così importante e autorevole per il mondo che rappresentiamo. Avere dentro al Consiglio dell’EDF ben tre esponenti italiani sottolinea senza dubbio il grande lavoro che l’intero nostro movimento ha saputo costruire anche a livello continentale».
«Conoscendo personalmente tutti e tre gli eletti – aggiunge Falabella – sono certo che sapranno fare bene e che il loro autorevole impegno avrà ricadute concrete sulle nostre politiche nazionali, consentendo di costruire in Italia politiche in linea con quelle europee. Il lavoro, infatti, si fa sempre più complesso e la visione ora è allargata anche ben oltre i nostri confini nazionali. Continuiamo dunque su questa strada, con l’unico obiettivo di essere incisivi nelle scelte e nelle decisioni della politica tanto italiana quanto europea». (S.B.)
Articoli Correlati
- Un passo avanti, due passi indietro? Profonda delusione era stata espressa dal presidente dell'EDF (European Disability Forum), Yannis Vardakastanis, al momento dell'adozione da parte della Commissione Europea di una bozza di direttiva sulla non discriminazione per…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'educazione inclusiva: passare dalle parole ai fatti «La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani - scrive Luisella Bosisio Fazzi - afferma che “tutti gli uomini nascono liberi ed uguali in dignità e diritti”. E tuttavia, per citare Hannah…