
È in programma per il pomeriggio di domani, giovedì 7 luglio (ore 15-16.15) il nuovo meeting scientifico online appartenente al ciclo Malattie Rare: buone pratiche ed azioni, promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e da UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare. Il tema dell’incontro sarà questa voltaAffettività e persone con Malattie Rare.
Con l’introduzione e la moderazione di Domenica Taruscio, che dirige il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e di Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO, a intervenire sul tema Autodeterminazione e affettività sarà Andrea Mannucci, docente di Pedagogia all’Università di Firenze; successivamente Giulia Magnatta, psicologa e psicoterapeuta, si occuperà di Educazione all’affettività e alla sessualità, mentre di Emozioni, sentimenti e amoreparleranno Barbara Bartolomei e Nicola Romiti, una coppia di fidanzati.(S.B.)
Per registrarsi all’incontro – che verrà anche diffuso in diretta sulla pagina Facebook del Telefono Verde Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità (a questo link), accedere a questo link (piattaforma Zoom). Per ulteriori informazioni: linda.agresta@iss.it.
Articoli Correlati
- Cosa cambierà con il Testo Unico nella vita delle persone con Malattie Rare? Dopo un faticoso e lungo iter, è stato approvato definitivamente al Senato, qualche settimana fa, il Testo Unico sulle Malattie Rare (“Disposizioni per la cura delle malattie rare e per…
- "Rari, mai soli": la Federazione UNIAMO verso la Giornata delle Malattie Rare Un evento a Roma, insieme a numerosi interlocutori e portatori d’interesse del settore, una campagna che viaggia su due tram, a Roma e a Milano, uno spot televisivo e uno…
- Il VI Rapporto "MonitoRare" sulla condizione dei Malati Rari in Italia «Anche quest’anno la realizzazione e l’evento di presentazione del Rapporto si riconfermeranno come un’occasione e un esempio di collaborazione virtuosa tra pazienti, attori istituzionali e privati, verso l’obiettivo comune di…