![Torino, statue della Fontana del Nettuno della Villa della Regina](http://www.superando.it/files/2022/11/torino-villa-regina.jpg)
Come ci segnala l’Associazione torinese Tactile Vision, il 3 dicembre prossimo, in corrispondenza della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, la Direzione Regionale Musei Piemonte organizzerà due belle iniziative culturali, all’insegna dell’accessibilità e dell’inclusione, la prima delle quali a Villa della Regina, in collaborazione con la stessa Tactile Vision e con l’Associazione Teatro8, la seconda a Palazzo Carignano, anche questa in collaborazione con Teatro8, oltreché con l’Associazione Outsider, Cepim Torino e la partecipazione dei maestri Luigi Mariani (pianoforte) e Lorenzo Montanaro (violoncello).
Visite multisensoriali, interpretazioni teatrali, itinerari al buio e anche bella musica animeranno la giornata e anche la serata nei due prestigiosi siti torinesi. (S.B.)
A questo e a questo link sono disponibili due testi di approfondimento rispettivamente dedicati all’evento di Villa Regina e a quello di Palazzo Carignano. Per prenotazioni (obbligatorie) e informazioni: drm-pie.carignano-prenotazioni@cultura.gov.it.
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…