
Come segnalato anche negli anni scorsi, è dedicata all’accessibilità una specifica sezione del Festival Internazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra, la cui XXIII edizione ha vissuto nel dicembre scorso a Genova la propria cerimonia conclusiva, assegnando i vari Anelli d’Oro (a questo link è disponibile un ampio testo sui vari premi assegnati).
In tale occasione, dunque, l’Anello d’Oro nella sezione Accessibilità è andato all’audiodescrizione di Chiara Merlenghi per il film Siccità di Paolo Virzì, mentre il Premio Speciale Accessibilità – Per una fruizione a 360° se l’è aggiudicato il cartone animato Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa, prodotto da Animundi e in onda tutti i giorni su Rai Yoyo, produzione di cui ci eravamo occupati a suo tempo anche sulle nostre pagine, fruibile anche da bambini e bambine con difficoltà sensoriali, grazie a sottotitoli con speciali sintassi per permettere una più facile lettura, font ad alta leggibilità, una voce narrante come ulteriore sussidio per bambini e bambine con disabilità visiva, nonché forme e colori appositamente studiati per i disturbi dello spettro autistico. (S.B.)
Articoli Correlati
- Una formula magica che ci porta nel mondo... dell’inclusione «“Foglia verde, tronco marrone, apriti adesso grande portone”: è la formula magica con cui Lampadino e Caramella - scrive Maria Luisa Gargiulo -, i due protagonisti di una serie animata…
- Un cartone animato nel segno dell’inclusione È quello che sta cercando di realizzare la piccola casa editrice reatina Puntidivista e che tutti possono sostenere tramite una raccolta fondi nel web. Cartoon-Able, questo è il nome del…
- “L’emozione ha una voce”: quella di Mario Loreti Speaker cieco che ha prestato per professione e continua a prestare la voce per tante pubblicità, spot e audiodescrizioni filmiche, Mario Loreti si dice onorato ed emozionato per la grande…