Glossario fondamentale
B = Cieco (Blind) (B1 – B3 = Grado di cecità).
FIS = International Ski Association (Fédération Internationale de Ski),
ICC = International Coordinating Committee (fondato nel 1982).
IPC = International Paralympic Committee (fondato nel 1989).
KREK = Kreative Rennergebnis Kontrolle (Creative Race Result Control).
LW = Low Winter (Classificazione di disabili Standing o Sitting).
Omologazione = in accordo con i regolamenti FIS, un’omologazione consiste nel procedimento di accettazione di una località di gara, che deve corrispondere a determinati requisiti tecnici e infrastrutturali.
RHC = Realistic Handicap Competition System (RHC – KREK System).
Categorie e classi
Le classi vengono adeguate di volta in volta per venire incontro alle richieste che si scoprono durante la gara. I non udenti, che soffrono di problemi di equilibrio e di coscienza dell’ambiente, hanno, per ragioni storiche e di organizzazione, le loro proprie gare, così come i disabili mentali, che prendono parte agli Special Olimpic Games.
Categoria Non Vedenti = una guida scia davanti o dietro all’atleta, dandogli istruzioni via radio.
Classe B1: totalmente non vedente;
Classe B2: ipovedente grave;
Classe B3: ipovedente con buone capacità residue.
Categoria Standing (in piedi) = questi atleti sciano o su uno sci con due supporti esterni o con protesi su due sci. Se privi di braccia, non utilizzano racchette.
Classe LW1: amputati sopra un ginocchio;
Classe LW2: sciatori con uso di stabilizzatori;
Classe LW3: amputati di entrambi gli arti sotto il ginocchio;
Classe LW4: sciatori con protesi;
Classe LW5/7: sciatori senza racchette;
Classe LW6/8: sciatori con una racchetta;
Classe LW9/1: disabilità di braccio o gamba (postamputazione);
Classe LW9/2. disabilità di braccio o gamba (paralisi cerebrale).
Categoria Sitting (seduti) = questi atleti utilizzano un bob con un sedile a sospensioni e due supporti laterali.
Classe LW10: monosci (alto grado di paraplegia);
Classe LW11: monosci (basso grado di paraplegia o amputati di entrambi gli arti sopra il ginocchio);
Classe LW12/1: monosci (basso grado di paraplegia);
Classe LW12/2: monosci (amputati di entrambi gli arti sotto il ginocchio).
Selezioni
Ogni disabile viene assegnato ad una categoria dopo una visita effettuata prima della gara da parte di un fisioterapista o altro medico riconosciuto dall’IPC. La visita mira a documentare le capacità fisiche di un atleta per una determinata gara. In questo senso, per gli atleti in carrozzina i deficit neurologici sono un fattore determinante. Il grado di menomazione visuale invece è determinato da un oftalmologo e la classificazione viene fatta dopo tale diagnosi. I non vedenti sono spesso obbligati ad indossare occhiali da sci completamente oscurati. Casi limite di difficile collocazione, infine, vengono classificati a seguito delle osservazioni effettuate durante le gare.
I fisioterapisti, presenti durante lo svolgimento delle gare, esaminano i partecipanti ad intervalli regolari, per qualsiasi possibile cambiamento nella disabilità.
Il sistema Handicap
Il sistema RHC – KREK (competizione realistica di handicap e controllo creativo dei risultati di gara) è riconosciuto a livello mondiale e mira a giudicare equamente le varie classi di disabilità attraverso l’attribuzione di un fattore specifico per categoria che attesta il grado di capacità possibile legato al tipo di disabilità.
Semplificando il meccanismo, si può considerare l’esempio di una persona con disabilità più grave che, pur impiegando un tempo maggiore in discesa di un altro atleta con disabilità diversa e considerata meno grave, potrebbe aver vinto la gara se – paragonando i risultati delle proporzioni dei due fattori con le rispettive velocità raggiunte – sarà risultato più veloce.
Regolamenti FIS e autorizzazioni per persone con disabilità
Tutte le Coppe del Mondo ed Europee vengono svolte secondo i regolamenti FIS in corso, estesi all’IPC e al Comitato Coppa del Mondo per lo Sci Alpino per Disabili.
Se però, in casi eccezionali, una pista di gara non soddisfa la richiesta minima della FIS in altezza e lunghezza, il Comitato Coppa del Mondo – assieme ai capisquadra di tutte le nazioni partecipanti -può accertare e sanzionare le deviazioni. In questo modo, una gara regolare e valida per la Coppa del Mondo di Sci Alpino per disabili può essere svolta su un tracciato che non è stato omologato dalla FIS.
La Coppa del Mondo
Mentre lo slalom, lo slalom speciale e il Super G possono essere svolti su qualsiasi pista, le esigenze tecniche per la discesa libera sono molto maggiori. Non ci devono essere grossi salti, ondulazioni o affossamenti sulla pista.
La discesa libera è impegnativa anche dal punto di vista del coinvolgimento organizzativo ed economico dell’atleta, perché la sua presenza alla gara è richiesta per la durata di tre giorni: uno per ispezionare la pista, uno per la prova cronometrata e un terzo per la gara vera e propria.
Articoli Correlati
- L'ora delle Paralimpiadi Dieci giorni di eventi, dal 10 al 19 marzo, cinque discipline, seicento atleti veri e duecentomila spettatori: sono le Paralimpiadi Invernali di Torino che costituiscono, per numeri, il secondo evento…
- A Sestriere i Campionati Italiani di Sci Alpino Disabili Verrà presentato il 26 febbraio a Torino l'evento che si svolgerà a Sestriere dal 7 al 9 marzo, a cura dell'Associazione Freewhite Ski Team, coinvolgendo tutte le categorie di sciatori…
- Sci Paralimpico: il Friuli Venezia Giulia ha le carte in regola «Spero che si faccia tutto il possibile per garantire i Mondiali di Sci Paralimpico del 2017 alla nostra Regione, perché abbiamo le carte in regola e non dobbiamo lasciarci sfuggire…