Nell’ambito del XXXVI Congresso Annuale della SIN (Società Italiana di Neurologia) – organizzato a Villa Erba di Cernobbio, presso quella che fu la villa di famiglia del celebre regista Luchino Visconti – verrà ospitato, nel pomeriggio di domenica 9 ottobre (ore 14-18), un dibattito voluto dalla FIAN, la Federazione Italiana Associazioni Neurologiche costituitasi nel 2003 presso l’Istituto neurologico Besta di Milano e composta da 21 associazioni di pazienti con malattie neurologiche.
Il titolo dell’incontro – che sarà moderato da Massimo Osler, presidente della FIAN e da Matilde Leonardi, vicepresidente – è Da compliance a concordance: il ruolo delle associazioni laiche nella ricerca neurologica.
In una contestualizzazione europea e attraverso lo studio della Carta Europea dei Diritti del Malato (presentata a Bruxelles il 15 novembre 2002), si analizzeranno le possibili collaborazioni tra industria farmaceutica e associazioni di pazienti e anche le caratteristiche della ricerca in Italia.
(B.P.)
L’ingresso all’incontro è gratuito.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Amministrativa SIN
tel. 0577 285040-45333-270870
oppure Segreteria FIAN (Donatella Panigada)
panigada@istituto-besta.it
Articoli Correlati
- Lo sport è un mezzo che rende tutti uguali Tanto divertimento e tanta socializzazione, ma anche un prezioso messaggio di uguaglianza, per superare ogni tipo di barriera o di stereotipo riguardante la disabilità: sarà questo la “Festa dello Sport…
- Quali scelte, oggi, a tutela del paziente neurologico? Se ne parlerà il 7 ottobre a Rimini, durante una tavola rotonda promossa dalla FIAN, Federazione cui aderiscono trentasei Associazioni di familiari e pazienti neurologici. L’obiettivo dell'iniziativa – organizzata nell’ambito…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…