Verrà presentato in anteprima sabato 25 febbraio a Pavia (Sala Politeama, Corso Cavour, 18/20, ore 11) il film Involontariamente, prodotto dal Centro Servizi Volontariato della Provincia pavese.
L’iniziativa rientra all’interno delle attività svolte dallo Sportello “Scuola&Volontariato” del Centro, una struttura nata come naturale spazio d’incontro tra due realtà territoriali molto importanti, come quella sociale e quella scolastica, per promuovere l’educazione sociale, per favorire la cultura della solidarietà e per sostenere l’ascolto e l’attenzione reciproca.
In questo senso Involontariamente – scritto da Fulvio Fiori che ne firma anche la regia con Filippo Ticozzi – ha l’obiettivo di parlare agli studenti, presentando l’attività di volontariato come un momento importante nella vita di un giovane, ricco di valore umano, di capacità di condivisione e di evoluzione personale e collettiva.
Una storia di ragazzi, dedicata ai ragazzi e recitata da ragazzi delle scuole superiori della Provincia di Pavia, che sul set si sono superati, sia come attori che come persone. Unico assente – com’è giusto annotare piacevolmente – il bisogno di protagonismo.
Un’occasione, quindi, particolarmente interessante, che servirà anche per diffondere ulteriormente le attività dello Sportello “Scuola&Volontariato”, nel corso di un evento patrocinato dal Comune di Pavia e Regione Lombardia, sarà occasione per presentare il progetto “Scuola & Volontariato” e le attività da esso previste.
(S.B.)
Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
Centro Servizi Volontariato di Pavia
Corso Garibaldi, 57/a, 27100 Pavia
tel. 0382 27714, fax 0382 302582
info@csvpavia.it – www.csvpavia.it
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Così cambierà l’inclusione scolastica Proponiamo ai Lettori - auspicandone anche costruttivi commenti - un’analisi letteralmente “al microscopio” dello Schema di Decreto Legislativo sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, approvato il 14 gennaio scorso dal…
- Ma che casa, lassù in collina! Una struttura ricca di attività e servizi aperti a tutti, ben inserita nel suo territorio e all'insegna della totale integrazione. Si chiama "La Casa in Collina" ed è un interessante…