![Particolare di roulette Particolare di roulette](http://www.superando.it/files/images/nuove/Roulette.jpg)
A queste domande particolarmente importanti, di fronte alla nuova sperimentazione introdotta dalla Legge Finanziaria per il 2006, che può consentire al contribuente di sostenere la ricerca e il volontariato, cercherà di rispondere il Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) della Provincia di Padova, con il convegno denominato Il 5 per mille e le altre forme di deducibilità per il volontariato e il Terzo Settore, che si terrà venerdì 24 febbraio nella città veneta (Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, sede di Sarmeola, Piazza Corsaro, 20, Sala Convegni, ore 14.30-18).
All’incontro, che sarà aperto da Giorgio Ortolani, presidente del CSV di Padova, parteciperanno anche Antonio De Poli, assessore alle Politiche Sociali della Regione Veneto, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sottosegretario alla Salute e Tiziano Cericola, esperto in materia fiscale per il non profit.
(S.B.)
(S.B.)
Per ulteriori informazioni:
Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) della Provincia di Padova
tel. 049 8686849 – 8686817, fax 049 8689273
info@csvpadova.org – www.csvpadova.org
Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) della Provincia di Padova
tel. 049 8686849 – 8686817, fax 049 8689273
info@csvpadova.org – www.csvpadova.org
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…