
Fino ad oggi i tempi per vedersi riconosciuto tale diritto erano di un anno. L’emendamento di cui sopra, inserito nella legge di conversione del Decreto Legge n. 4 del 16 gennaio 2006, che interviene sull’accertamento dello stato di handicap in situazione di gravità e di invalidità superiore al 50% (pacificamente riconosciuti ai malati oncologici in fase acuta), stabilisce quindi che tale procedura si completi entro quindici giorni dalla presentazione della domanda dell’interessato. Il riconoscimento avrà inoltre efficacia immediata, senza che il malato debba attendere l’ulteriore deliberazione della commissione medica periferica.
Un risultato, questo, reputato dalla FAVO come «un traguardo molto importante».
(S.B.)
Articoli Correlati
- Ancora "pazienti di Serie B" le persone con disabilità che si ammalano di cancro Come spiega la FAVO (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia), le persone con disabilità vengono trattate come “pazienti di serie B” anche in àmbito oncologico, se è vero…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…