Si protrarrà fino al 17 maggio il ciclo di incontri organizzato dalla Provincia di Roma, con il sostegno dell’UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali). L’obiettivo è quello di formare persone con disabilità e anziani sui vari aspetti connessi alla prevenzione e all’igiene orale.
L’iniziativa consiste in dieci lezioni gratuite – due delle quali hanno già avuto luogo – che si svolgeranno una volta alla settimana presso vari “centri di socialità” di alcuni Municipi del Comune di Roma.
Saranno gli stessi medici dell’UNID a mettere a disposizione la propria esperienza e professionalità attuando i controlli e fornendo indicazioni pratiche – anche con la distribuzione di materiale informativo – su come salvaguardare e mantenere nel tempo la salute orale.
– 17 maggio, Centro Sociale per Anziani Donna Olimpia (Via Fonteiana, 172 – XVI Municipio)
Articoli Correlati
- La salute è un diritto costituzionale Questo il messaggio principale scaturito dagli Stati Generali delle Professioni Sanitarie, riunitisi a Roma, che hanno prodotto un manifesto sottoscritto dai rappresentanti di 160.000 operatori della sanità, per chiedere al…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Perché approvo quella riforma dell’assistenza domiciliare Continua a far discutere la riforma dell’assistenza domiciliare avviata all’inizio di marzo dal Comune di Roma e oggi - per contribuire all’arricchimento del delicato dibattito - dopo avere dato spazio…