Frutto di una collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera San Paolo di Milano (Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile, Centro per lo Studio e la Cura dell’Autismo e dei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo), l’ENAIP di Milano (Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale) e il Polo Orientamento Disabili del Comune meneghino, sta per essere attivato un corso professionale sperimentale per “Operatori di servizi d’impresa”, dedicato a ragazzi autistici o affetti da sindrome di Asperger, con lieve ritardo mentale o ad alto funzionamento.
Il corso avrà una durata triennale, prevede attività didattica per 1.050 ore ogni anno, l’attivazione di stage nel secondo e nel terzo anno e lo studio di inserimenti professionali alla fine del percorso formativo.
I requisiti di accesso dei frequentanti dovranno essere buone abilità di lettura e scrittura, abilità verbali ricettive ed espressive buone, un’età compresa fra i 14 e i 17 anni, la frequenza nell’anno scolastico 2005-2006 della terza media, della prima superiore o di nessuna scuola, interesse e attitudine, infine, per l’uso del computer.
Trattandosi di un corso sperimentale, gli organizzatori precisano che i ragazzi non devono presentare problemi comportamentali particolarmente gravi e interferenti con la loro autonomia.
Dr.ssa Raffaella Faggioli (tel. 02 81843400).
Articoli Correlati
- Un ombrello che ripara dalle fragilità È un momento particolarmente vivace per il Centro di Settimo Torinese dell'ENAIP Piemonte (Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale): dapprima una mostra mercato artigianale all'insegna del "tutto esaurito", poi un calendario…
- L’autismo e l’integrazione tra Sanità, Scuola, Sociale e Famiglia Formazione permanente, per qualificare insieme operatori e familiari, basandosi su ipotesi scientificamente fondate e su un altro versante investimenti adeguati sulla ricerca, perché essendo l’autismo una condizione biologica, se si…
- Sport di tutti e per tutti Anche dieci ragazzi con disabilità hanno partecipato con successo ai Giochi Enaip (Ente Acli Istruzione Professionale) del Piemonte, nel corso di una bella giornata di sport, amicizia e solidarietà