Organizzata dal Canoa Club Ferrara, dal locale Centro Servizi per il Volontariato, dal Comitato Ferrarese Area Disabili e dal Comune di Ferrara, verrà inaugurata nella città estense lunedì 8 maggio (Palazzo ex Borsa, angolo Ercole I d’Este, Largo Castello, ore 18) e resterà aperta fino a venerdì 26 maggio Basta un’ala per volare, mostra fotografica dello sport per disabili.
L’iniziativa vuole essere principalmente uno strumento di informazione per divulgare soprattutto tra i giovani le attività sportive praticate dalle persone con disabilità, migliorando, attraverso la conoscenza, una cultura civica che consenta di considerare più evoluta la nostra società.
Volutamente, quindi, il lavoro è stato impostato attraverso la scelta di immagini che attirassero l’attenzione del pubblico, provocando emozioni e mettendo in risalto in particolare l’atleta, attraverso espressioni di forza, agilità e concentrazione.
All’inaugurazione dell’8 maggio saranno presenti numerosi atleti paralimpici e olimpici, come Azzurra Ciani e Lauro Pederzoli (tiro a segno), Pierangelo Vignati (ciclismo), Sabrina Ferrarini e Andrea Palantrani (nuoto), Paola Fantato (tiro con l’arco), Francesca Porcellato (carrozzina da corsa e, recentemente, sci di fondo), Micaela Giuliano (sci di fondo), Marco Roncato (canoa) e Marcello Frignani (maratona a spinta).
Parteciperanno anche due vere e proprie celebrità dello sport italiano, quali Josefa Idem, campionessa mondiale e olimpica di canoa ad Atlanta 1996, Sydney 2000 e Atene 2004 e Massimo Magnani, maratoneta plurimedagliato.
(S.B.)
Per ulteriori informazioni:
Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara
Piazzale Kennedy, 2, 44100 Ferrara
tel. e fax 0532 765728, info@csvferrara.it – www.csvferrara.it.
Articoli Correlati
- Partecipazione, diritti, condivisione: questo era Agostino D’Ercole «L’uomo dell’affermazione dei diritti di tutti a vivere fino in fondo la propria vita, oltre la malattia, oltre ogni discriminazione»: così l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ricorda il suo attuale…
- L’importanza della memoria, per far valere i nostri diritti Grazie alla scelta della FISH, che ha fatto coincidere il 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, con l’inaugurazione della propria mostra fotografica “Nulla su di noi senza di…
- A Ferrara c’è "Tutto un altro sguardo" È una manifestazione fatta di tanti diversi canali per conoscere il mondo e per fruire dell’arte, ma è anche un evento che parla di un futuro sempre più accessibile, per…