Di particolare interesse saranno i temi trattati nel corso del convegno Il futuro è di casa. Una nuova politica per la casa: trasformazioni dell’abitare tra sostenibilità ambientale e nuovi bisogni sociali, organizzato dalla Provincia e dall’Università di Ferrara, assieme al Consorzio Ferrara Ricerche per giovedì 1° giugno, al Castello Estense di Ferrara (Sala del Consiglio Provinciale, ore 9.30-13-30).
Nel corso della giornata, infatti, si parlerà di casa in modo “trasversale”, toccando cioè problematiche connesse al fabbisogno sociale, al welfare, all’ambiente e al risparmio energetico, ma anche alla disabilità e alla terza età.
Da segnalare, in questo senso, la relazione di Paolo Mongiovì (presidente di Sistema Casa di Milano), sugli Appartamenti domotici semplificati per anziani e disabili e anche quella di Mauro Moruzzi, direttore generale della Società CUP 2000, su E-care nuove modalità di cura e assistenza domiciliare: Il progetto regionale per Ferrara.
Alle relazioni seguirà una tavola rotonda che coinvolgerà numerose figure anche istituzionali, in ambito di urbanistica, edilizia e sanità.
(S.B.)
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Politiche Sociali Provincia di Ferrara (Monica Franceschi – Cristiano Guagliata), tel. 0532 299669 – 299670
monica.franceschi@provincia.fe.it – cristiano.guagliata@provincia.fe.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Quattro bambini con autismo in visita al Castello Sforzesco di Milano Nel dicembre scorso quattro bambini con disturbo dello spettro autistico che fanno riferimento all’Associazione milanese L’abilità hanno visitato i cortili del Castello Sforzesco di Milano, reso accessibile alle persone con…