Alice attraverso lo specchio, lo spettacolo teatrale per la regia di Dario D’Ambrosi che andrà in scena questa sera all’Oratorio della Parrocchia di San Stanislao di Roma (Via Rolando Vignali, 15, ore 21), porterà sul palcoscenico ballerini, attori, cantanti e musicisti di varie nazionalità, sia professionisti che dilettanti – alcuni dei quali con disabilità psichica – che rappresenteranno culture, tradizioni ed esperienze molto diverse tra loro.
L’iniziativa, fortemente voluta e proposta dall’Associazione Volontari Il Cavallo Bianco, si inserisce nell’ambito della manifestazione Tutti in campo per una società multiculturale, promossa nel X Municipio della capitale (dal 26 maggio al 3 luglio) dalla Cooperativa Sociale Integrata Tandem, in collaborazione con lo stesso Cavallo Bianco, Superabile-INAIL e il Consorzio Sociale CO.IN., con il patrocinio della Regione Lazio.
Partecipano alla realizzazione dello spettacolo – che è aperto a tutti e gratuito – anche i collaboratori dell’Orfanotrofio per persone con disabilità di Begoml, in Bielorussia.
(C.N.)
Erica Battaglia, tel. 349 5886585, fax 06 5742387
erica_battaglia@yahoo.it – erica.battaglia@sociale.it.
Articoli Correlati
- Torna il Teatro Patologico di Dario D'Ambrosi Succederà il 10 e 11 giugno al Teatro Quirino di Roma, con un particolare spettacolo tratto dalla "Medea" di Euripide, che ancora una volta consentirà di andare in scena a…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…