
Bravo! Partendo dal suo caso personale, quasi scusandosene (viva le persone che parlano di cose che conoscono!), manifesta comprensione nei confronti dei genitori dei ragazzi che ha in cura.
C’è però un punto che ci lascia perplessi: perché genitori e professionisti debbono necessariamente essere come le due sponde di un fiume (speriamo non del mare!), se il fine unico è quello del bene del bimbo con disabilità?
Perché non può dire ai genitori che li capisce “malgrado” le difficoltà create dai conti della Sanità? E che tali conti non sono nel miserando stato in cui versano per i costi sanitari dei loro figli, ma per megaconsulenze inutili, iperbolici stipendi di dirigenti, sprechi vari, ospedali male utilizzati, mancanza di una seria politica di prevenzione ecc. ecc.?
Così la prossima volta potrebbe firmarsi “un genitore-medico sulla stessa sponda” (oppure “sul ponte”!).
Perché non può dire ai genitori che li capisce “malgrado” le difficoltà create dai conti della Sanità? E che tali conti non sono nel miserando stato in cui versano per i costi sanitari dei loro figli, ma per megaconsulenze inutili, iperbolici stipendi di dirigenti, sprechi vari, ospedali male utilizzati, mancanza di una seria politica di prevenzione ecc. ecc.?
Così la prossima volta potrebbe firmarsi “un genitore-medico sulla stessa sponda” (oppure “sul ponte”!).
*Presidente di ABC Liguria (Associazione Bambini Cerebrolesi) – appartenente alla Federazione Italiana ABC – e rappresentante dell’Associazione DopoDomani ONLUS.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- I permessi lavorativi Al centro di questa ricca e approfondita analisi vi è l'articolo 33 della Legge 104/92, strumento fondamentale per i lavoratori con disabilità e per coloro che assistono familiari disabili. Il…