Anche per l’estate 2006 la Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD) di Torino – insieme alla locale sezione dell’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri) e tramite l’impegno finanziario dell’Assessorato Regionale al Welfare – ripropone in Piemonte il Progetto Solitudini 2006 -2007, consistente nell’organizzazione di iniziative e servizi utili a contrastare la solitudine e i problemi ordinari di anziani e persone in difficoltà (soprattutto disabili), assistendoli non solo nel periodo estivo, tradizionalmente critico, ma anche durante il periodo invernale.
L’iniziativa prevede assistenza telefonica (numero verde 800 590004), occasioni di svago e socializzazione, domiciliarità leggera, ma anche il Pronto Intervento Casa (con la collaborazione della Confartigianato) e l’accompagnamento sociale per i piccoli spostamenti.
Il progetto durerà fino a fine febbraio 2007 e sono già in fase di organizzazione alcune iniziative, tra cui gite al mare e in montagna.
«Quest’anno – ha dichiarato l’assessore regionale Teresa Angela Migliasso – si è voluto passare da una fase sperimentale, limitata al periodo estivo, ad una consolidata, estesa a tutto l’anno; per questo sono state introdotte alcune novità, con un maggiore coinvolgimento degli enti gestori socioassistenziali. L’obiettivo è quello di incentivare in questo modo la creazione di un sistema di protezione sociale integrato e in rete, in armonia coi principi della Legge Regionale 1 del 2004».
(I.V.)
Numero verde 800 590004 (Sonia Nardecchia)
Ufficio Stampa CPD di Torino (Ilaria Vanzetti)
tel. 011 3198145 – 3188285, uffstampa@cpdconsulta.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- E l'integrazione scolastica ne uscì a pezzi!* Un ricco e documentato dossier che dimostra come - soprattutto in questi ultimi anni del Governo Berlusconi - sia stato messo in discussione l'intero impianto del processo di integrazione scolastica.…
- Anziani: l'estate della solidarietà messa in campo dall'Auser Innanzitutto il Filo d'Argento, servizio di telefonia sociale ulteriormente potenziato in queste settimane, ma anche una guida per vivere un'estate serena, le sedi "aperte per ferie", spesso climatizzate - che…