È in corso in questi giorni a Düsseldorf in Germania, e fino al 5 agosto, la dodicesima Conferenza Internazionale ISAAC (International Society for Augmentative & Alternative Communication), tutta dedicata alla Comunicazione Alternativa Aumentativa (CAA).
L’ISAAC – della quale ricordiamo la Società Italiana ISAAC Italy – è un’associazione che si occupa di diffondere nel mondo i vari metodi di comunicazione alternativi alla comunicazione verbale.
Alla manifestazione in Germania partecipano membri di quasi tutti i Paesi del mondo, dal Canada agli Stati Uniti, dagli Stati dell’America Latina a quelli emergenti dell’Asia, dall’Africa all’Australia e del resto d’Europa.
Dall’Italia sono circa trenta le persone che partecipano a vario titolo ai lavori della conferenza: neuropsichiatri, operatori sociali e sanitari, esperti di linguaggi alternativi, in particolare il Centro Benedetta D’Intino di Milano con Aurelia Rivarola e Alessandro Chiari, oltre alla stessa ISAAC Italy, con la presidente Gabriella Veruggio e altri suoi componenti.
L’ISAAC – della quale ricordiamo la Società Italiana ISAAC Italy – è un’associazione che si occupa di diffondere nel mondo i vari metodi di comunicazione alternativi alla comunicazione verbale.
Alla manifestazione in Germania partecipano membri di quasi tutti i Paesi del mondo, dal Canada agli Stati Uniti, dagli Stati dell’America Latina a quelli emergenti dell’Asia, dall’Africa all’Australia e del resto d’Europa.
Dall’Italia sono circa trenta le persone che partecipano a vario titolo ai lavori della conferenza: neuropsichiatri, operatori sociali e sanitari, esperti di linguaggi alternativi, in particolare il Centro Benedetta D’Intino di Milano con Aurelia Rivarola e Alessandro Chiari, oltre alla stessa ISAAC Italy, con la presidente Gabriella Veruggio e altri suoi componenti.
Tra gli aspetti per altro più significativi di questo importante appuntamento, va segnalata la partecipazione di Marcello Frignani, ventiduenne ferrarese affetto da tetraparesi spastica e privo di qualsiasi comunicazione verbale, che è stato inserito tra i relatori, unico rappresentante italiano con disabilità. Per comunicare, egli usa il Metodo Bliss*, basato su simboli pittografici, e un comunicatore vocale sul quale vengono registrati fino a dieci minuti di conversazione, nonché l’uso del computer tramite power point.
Su Marcello è stato attuato un importante progetto di vita – che egli stesso presenta appunto a Düsseldorf – con il coinvolgimento di tutte le istituzioni del territorio ferrarese e la partecipazione del ragazzo ad un tirocinio formativo che ha portato alla creazione dell’iniziativa Io non parlo comunico.
«Si tratta di un progetto – ha sottolineato l’assessore alla Sanità e ai Servizi alle Persone del Comune di Ferrara, Maria Giovanna Cuccuru – che ha visto il coinvolgimento di numerosi attori locali. Oltre al Comune, hanno infatti partecipato la Provincia, la città del ragazzo e la Cooperativa Integrazione Lavoro, per un’esperienza che ha permesso di mettere a frutto le potenzialità delle nuove tecnologie in funzione dell’ampliamento dell’autonomia di una persona con disabilità e quindi a beneficio della sua qualità di vita, trasformando il progetto formativo in progetto di lavoro».
«Si tratta di un progetto – ha sottolineato l’assessore alla Sanità e ai Servizi alle Persone del Comune di Ferrara, Maria Giovanna Cuccuru – che ha visto il coinvolgimento di numerosi attori locali. Oltre al Comune, hanno infatti partecipato la Provincia, la città del ragazzo e la Cooperativa Integrazione Lavoro, per un’esperienza che ha permesso di mettere a frutto le potenzialità delle nuove tecnologie in funzione dell’ampliamento dell’autonomia di una persona con disabilità e quindi a beneficio della sua qualità di vita, trasformando il progetto formativo in progetto di lavoro».
Infatti, Marcello, durante il tirocinio ha sperimentato in diverse scuole la presentazione delle sue esperienze, interagendo direttamente con gli alunni e ottenendo un forte interesse, soprattutto nei confronti dell’approccio alla disabilità da parte dei ragazzi.
Successivamente, da queste esperienze, è nato il progetto lavorativo che porterà Frignani nelle varie scuole ad affrontare argomenti importanti come la relazione, la comunicazione e l’approccio alla disabilità.
«Marcello è stato chiamato a Düsseldorf – spiega Lucia Ferioli, responsabile dell’Unità Operativa Integrazione del Comune di Ferrara – per presentare le possibilità di un ragazzo fortemente disabile, con limitate capacità, di trovare una strada per parlare di sé agli altri. Non solo: dalla sperimentazione condotta assieme a Marcello il nostro CDIH (Centro Documentazione Integrazione Handicap) ha tratto le linee di progettazione per ampliare la propria disponibilità formativa ad altri ragazzi con disabilità, con l’intento di utilizzare le nuove tecnologie per aumentare le loro capacità comunicative, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro».
Successivamente, da queste esperienze, è nato il progetto lavorativo che porterà Frignani nelle varie scuole ad affrontare argomenti importanti come la relazione, la comunicazione e l’approccio alla disabilità.
«Marcello è stato chiamato a Düsseldorf – spiega Lucia Ferioli, responsabile dell’Unità Operativa Integrazione del Comune di Ferrara – per presentare le possibilità di un ragazzo fortemente disabile, con limitate capacità, di trovare una strada per parlare di sé agli altri. Non solo: dalla sperimentazione condotta assieme a Marcello il nostro CDIH (Centro Documentazione Integrazione Handicap) ha tratto le linee di progettazione per ampliare la propria disponibilità formativa ad altri ragazzi con disabilità, con l’intento di utilizzare le nuove tecnologie per aumentare le loro capacità comunicative, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro».
Da segnalare infine che Marcello Frignani – sempre tramite il metodo Bliss di comunicazione – ha scritto anche Una conquista straordinaria, libro dedicato alla sua partecipazione alla maratona di New York, il momento più esaltante di una passione che l’aveva già portato a correre nelle gare analoghe di Vigarano Mainarda (Ferrara) e Venezia.
(S.B.)
(S.B.)
*Il sistema di comunicazione Bliss
Il Metodo Bliss è un sistema grafico composto da simboli e basato sul loro significato. È stato ideato da C.K. Bliss, nell’intento di trovare un sistema di comunicazione internazionale che abbattesse le barriere linguistiche e culturali.
Nel 1971 un gruppo di professionisti di Toronto, in Canada, venne a conoscenza del metodo, ne intuì la funzionalità e lo utilizzò per permettere di comunicare a bambini con difficoltà espressive dovute ad esiti di paralisi cerebrale infantile.
Per i risultati raggiunti, il sistema ebbe una rapida diffusione in tutto il mondo e viene attualmente usato da migliaia di bambini e adulti privi di verbalità per anartria o disartria grave, per afasia, per ritardo mentale e per alcune forme di autismo infantile.
Il Metodo Bliss è un sistema grafico composto da simboli e basato sul loro significato. È stato ideato da C.K. Bliss, nell’intento di trovare un sistema di comunicazione internazionale che abbattesse le barriere linguistiche e culturali.
Nel 1971 un gruppo di professionisti di Toronto, in Canada, venne a conoscenza del metodo, ne intuì la funzionalità e lo utilizzò per permettere di comunicare a bambini con difficoltà espressive dovute ad esiti di paralisi cerebrale infantile.
Per i risultati raggiunti, il sistema ebbe una rapida diffusione in tutto il mondo e viene attualmente usato da migliaia di bambini e adulti privi di verbalità per anartria o disartria grave, per afasia, per ritardo mentale e per alcune forme di autismo infantile.
Coloro i quali fossero interessati a comunicare direttamente con Marcello Frignani, possono scrivergli all’indirizzo marcellofrignani@libero.it.
Articoli Correlati
- La Comunicazione Aumentativa Alternativa nel modello della partecipazione Sarà questo il tema del convegno promosso per domani, 18 aprile, a Bologna, all’interno di “Exposanità 2018”, da ISAAC Italy, la sezione italiana della Società Internazionale per la Comunicazione Aumentativa…
- Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e autismo La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è il termine usato per descrivere tutte le modalità che possono facilitare e migliorare la comunicazione delle persone che hanno difficoltà ad utilizzare i…
- La CAA, strumento di dialogo, apprendimento e inclusione Un po’ di storia della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), quell’insieme di conoscenze, strategie e tecnologie che hanno lo scopo di migliorare e incrementare le capacità comunicative di coloro che hanno…