Encomiabili alcune iniziative promosse questa estate in Puglia, ed esattamente in provincia di Brindisi, per favorire il turismo accessibile alle persone con problemi di disabilità.
Innanzitutto segnaliamo la disponibilità – a partire dal 7 agosto – di nuovi servizi per accedere alla spiaggia libera di Punta Penna Grossa, nella parte nord della riserva naturale statale di Torre Guaceto, area marina protetta in comune di Carovigno.
In particolare, alla zona solarium, alla passerella con corrimano per l’accesso facilitato al bagnasciuga e alle attrezzature per il trasporto sulla spiaggia e in acqua, si sono aggiunti impianti igienici ecologici e l’assistenza ai bagnanti da parte di operatori qualificati (ore 9-13 e 15-18).
Il progetto di accessibilità e fruibilità del parco, voluto dal presidente di esso Vincenzo Epifani, è stato realizzato grazie al contributo dell’assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Brindisi, Ada Spina.
Degni di nota, poi, anche gli interventi attuati ad Ostuni, ove tre spiagge del litorale (Torre Pozzelle, Camerini e Lido Stella) sono state anch’esse attrezzate con altrettante passerelle amovibili, per facilitare l’accesso al mare delle persone con disabilità.
Tale iniziativa rientra in un progetto più ampio di eliminazione delle barriere architettoniche, da parte del Comune brindisino, non solo nel centro abitato, ma anche sulla costa, tentando così di rispondere alle numerose sollecitazioni provenienti negli anni scorsi dalle associazioni del territorio.
«Ora – è l’appello del sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella – chiediamo ai disabili e alle loro famiglie di contribuire a rendere labile il senso di emarginazione e di utilizzare le strutture come occasioni per un’integrazione piena nella nostra comunità».
(S.B.)
Per informazioni: tel. 0831 989885, info@riservaditorreguaceto.it.
Per informazioni sulle iniziative attuate ad Ostuni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ostuni
tel. 800 019319, urp@comune.ostuni.br.it.
Articoli Correlati
- Dagli Appennini al Po, sentieri per tutti in Emilia Romagna Il contatto con il pianeta che ci ospita, le piante e gli animali che lo popolano e i suoi angoli incontaminati costituiscono un bisogno imprescindibile e una parte fondamentale della…
- Una passerella per entrare in acqua In una spiaggia libera di Tirrenia, frazione di Pisa, verrà installata una passerella che faciliterà l’accesso all’acqua delle persone con disabilità motoria, come disposto dalla Giunta del Comune toscano con…
- Come allestire un corrimano sui ponti veneziani Lo dimostra quello recentemente installato su un ponte alla Giudecca, frutto di un'attenta analisi svolta dall'Ufficio Eliminazione Barriere Architettoniche del Comune di Venezia, in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni…