Per una migliore tutela

Pubblicato nelle scorse settimane il volume contenente gli atti di un convegno svoltosi a Bergamo nel 2004, sul tema dell’amministrazione di sostegno, nuova figura giuridica inserita nell’ordinamento italiano dalla Legge 6 del 2004

Leggi Tutto

I bambini invisibili

Si intitola “Uscire dall’invisibilità. La condizione dei bambini e degli adolescenti di origine straniera in Italia. Analisi. Buone pratiche. Prospettive” il convegno organizzato dall’Unicef a Modena per il 29 settembre

Leggi Tutto

Niente su di noi senza di noi: mai come adesso

L’eutanasia – è l’opinione di Giampiero Griffo – non è solo la possibilità di scegliere di morire, in presenza di un’insostenibile condizione di sofferenza, ma nasconde anche un’inquietante prospettiva di trattamento delle persone ritenute come “un peso sociale”. Per questo e altro ancora, come su ogni tema bioetico, ci si deve confrontare con il movimento delle persone con disabilità: ora più che mai

Leggi Tutto

Taglio degli insegnanti di sostegno?

Inquietanti le voci di una Finanziaria che porterebbe ad una riduzione degli insegnanti di sostegno, oltre che ad un innalzamento del numero degli alunni per classe. Ipotesi che, se confermate nei prossimi giorni, porterebbero la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’handicap) a una decisa azione di protesta

Leggi Tutto

La voglia di parlarne

Continua a suscitare reazioni tra le più svariate la lettera aperta inviata da Piergiorgio Welby al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, con la richiesta di poter ottenere l’eutanasia. Da parte delle persone con disabilità sembra comunque emergere compatta l’opinione che di temi come la vita, l’eutanasia e l’accanimento terapeutico è quanto mai necessario parlare, nel Paese e in Parlamento

Leggi Tutto

Il Re del Mercato

Segnaliamo con piacere un’altra intelligente pubblicazione dedicata all’autismo, proveniente questa volta dalla Svizzera. Si chiama “Il Re del Mercato” ed è un opuscolo scritto in particolare per i fratelli e i compagni di scuola dei bambini con autismo

Leggi Tutto

Gli ultimi per ultimi

Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo da una nostra lettrice che si definisce «insegnante con diploma al sostegno in panchina d’attesa». E che commenta anche: «La situazione che si ripete negli anni fa pensare che al di là di tante belle parole, pochi credano veramente all’inserimento e alle capacità residue di tanti bambini»

Leggi Tutto