Sarà una struttura caratterizzata da tecnologie e standard sanitari tra i più moderni quella che verrà inaugurata sabato 21 ottobre ad Andora, in provincia di Savona (Via del Poggio, 36, ore 10.30).
Il nuovo Centro Riabilitativo e Assistenziale, realizzato e gestito dalla Fondazione Sacra Famiglia di Andora, potrà ospitare 52 persone in forma residenziale e 15 in forma semiresidenziale, solo per il giorno. Saranno invece circa 80 i pazienti che quotidianamente potranno usufruire dei suoi servizi domiciliari e ambulatoriali.
«La Sacra Famiglia di Andora – si legge nel comunicato di presentazione dell’evento – oggi è in grado di assicurare una risposta valida ai bisogni della particolare utenza cui è destinata: persone giovani e adulte con importanti disabilità psico-fisiche, o con gravi fragilità».
(C.N.)
Fondazione Sacra Famiglia
Piazza Monsignor Moneta, 1, 20090 Cesano Boscone (Milano)
tel. 02 45677753, fax 02 45677549, www.sacrafamiglia.org.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Un aquilone colorato, per conoscere la realtà dell’atassia “L’aquilone di Claudio” è un bel film italiano, che pur con un cast importante e nonostante sia stato premiato già a livello di sceneggiatura, fatica molto ad arrivare nelle sale.…