Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con la Settimana della Vita Collettiva, che si svolgerà dal 17 al 20 novembre presso la Fiera di Roma.
Questa mostra convegno – interamente dedicata alle tecnologie, ai prodotti e ai servizi per la comunità – grazie alla vastità della propria proposta espositiva rappresenta uno dei momenti di confronto e di scambio più importanti per gli operatori e i professionisti del settore.
Si tratta di una manifestazione di rilievo internazionale che proporrà quattro fitte giornate, con dibattiti, seminari e workshop che offriranno a specialisti e a semplici interessati l’opportunità di fare il punto su temi quali il welfare, l’ambiente e le nuove energie, lo sport e il turismo, la formazione e le risorse umane, l’ammodernamento di servizi come scuole, ospedali e strutture ricettive.
Questi i saloni di cui, come di consueto, sarà composta la mostra:
– Progetto Scuola: quarta rassegna di tecnologie e strumenti per l’educazione e la didattica.
– Motus: dodicesima mostra del turismo sociale, scolastico, religioso e di strutture di accoglienza accessibili a gruppi, studenti e persone con disabilità.
– Ristora: quinta rassegna di servizi, tecnologie e prodotti per la ristorazione collettiva.
– Hospitality Contract: ottava rassegna di proposte e interventi integrati per l’edilizia sociale.
– Artechiesa: sedicesima rassegna di arte, arredi e tecnologie per i luoghi di culto.
(C.N.)
Quarantaduesima Settimana della Vita Collettiva
Ufficio Stampa: Sevicol srl, Via Vigliena, 10, 00192 Roma
tel. 06 3230177, stampa@sevicol.it – www.sevicol.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Un passo avanti, due passi indietro? Profonda delusione era stata espressa dal presidente dell'EDF (European Disability Forum), Yannis Vardakastanis, al momento dell'adozione da parte della Commissione Europea di una bozza di direttiva sulla non discriminazione per…