Il camper dello Sportello Disabili Mobile – l’iniziativa promossa dall’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) di Milano e dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), con il sostegno della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia – sosterà a Cernusco sul Naviglio (Milano), località che non aveva ancora mai visitato, da martedì 5 a giovedì 7 dicembre.
Il progetto, nato per contribuire al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro familiari, opera da quasi tre anni per agevolare il loro accesso all’informazione più aggiornata in ambito di esigibilità dei diritti, di integrazione, agevolazioni fiscali e strutture per il tempo libero.
Il rafforzamento e il consolidamento dei legami e della collaborazione tra la rete di servizi locali e lo Sportello è l’altra finalità primaria di un’attività svolta con ottimi riscontri dal 2004 a oggi.
(C.N.)
Per ulteriori informazioni:
www.famiglia.regione.lombardia.it/CamperDisabili.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Riprende il cammino del Camper per le strade della Lombardia 24.000 chilometri percorsi, 440 giornate aperte al pubblico in 150 diverse città lombarde (250 piazze), più di 3.500 richieste evase, contatti con 850 tra associazioni, coordinamenti e cooperative sociali: sono…
- Il camper torna «on the road» Riprende il cammino dello Sportello Disabili Mobile della Regione Lombardia, che a partire dal prossimo mese di marzo percorrerà le strade del territorio lombardo per incontrare i cittadini con disabilità…