Lunedì 11 dicembre – presso la sede romana del Comitato Italiano per l’Unicef (Via Palestro, 68, ore 11) – ha luogo la presentazione ufficiale alla stampa e all’opinione pubblica del Rapporto Unicef 2007, che quest’anno si intitola Donne e bambini – Il doppio vantaggio dell’uguaglianza di genere ed è dedicato in modo particolare agli effetti positivi che l’uguaglianza può produrre sull’ambiente familiare, e quindi sui bambini.
All’appuntamento – che sarà un’occasione importante per affrontare il delicato tema della condizione dell’infanzia nel mondo – saranno presenti anche il ministro per le Politiche della Famiglia, Rosy Bindi, e il presidente della commissione parlamentare per l’Infanza, Anna Serafini.
Per ulteriori informazioni:
Comitato Italiano per l’Unicef
tel. 06 478091, fax 06 47809270
numero verde 800745000, info@unicef.it
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…