
All’iniziativa promozionale saranno presenti tra gli altri il giornalista Xavier Jacobelli, direttore onorario di B.I.C. Italia e Rosaria Renna, speaker radiofonica di RDS – Radio Dimensione Suono, madrina del progetto.
Il meeting – che potrà contare su partner prestigiosi come McDonald’s, Tiscali e «Corriere Canadese» – intende sostanzialmente aprire una finestra informativa dedicata sia alla stampa che all’opinione pubblica, in riferimento alla pallacanestro giocata da persone con disabilità italiane. All’evento – che sarà anche trasmesso in diretta web all’indirizzo www.basketincarrozzina.it – prenderanno parte vari personaggi sportivi e non, italiani e stranieri.
Sono previste anche alcune anticipazioni sullo spot televisivo internazionale curato dagli stessi volontari di B.I.C. Italia, che il nostro sito ha già presentato qualche giorno fa.
(S.B.)
L’ingresso all’incontro è gratuito.
Per ulteriori informazioni:
tel. 340 1653723 – 349 3146364, info@basketincarrozzina.it.
Per ulteriori informazioni:
tel. 340 1653723 – 349 3146364, info@basketincarrozzina.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…