È giunta ormai alla terza edizione la rassegna estiva La conquista della felicità. Incontri di arte e vita in un luogo di cura e di ricerca, che da alcuni anni si inserisce nell’ambito della manifestazione Bè Bolognaestate 07 ed è organizzata dall’Associazione Gli Amici di Luca presso la Casa dei Risvegli Luca De Nigris – Ospedale Bellaria Azienda USL di Bologna.
In occasione del secondo appuntamento di venerdì 22 giugno, il programma prevede che la serata venga dedicata dapprima alla campagna di Amnesty International Mai più violenza sulle donne, lanciata nel 2004 e volta, tra le altre cose, a rompere il silenzio e a far conoscere in ogni possibile circostanza ciò che veramente accade alle donne di tutto il mondo.
A seguire, quindi, lo spettacolo Le donne di Pola, di e con Marco Cortesi «il quale – spiegano gli organizzatori – partendo dall’esperienza di volontario fatta alcuni anni fa in un campo profughi croato a Pola, si fa portavoce e interprete di chi vive dimenticato e disperato a poca distanza da noi».
Come di consueto, anche in occasione dell’incontro del 22 giugno gli attori della compagnia Gli amici di Luca accoglieranno il pubblico con la performance teatrale Come a casa, scritta e diretta da Alessandra Cortesi.
Per ulteriori informazioni:
Gli Amici di Luca, tel. 051 6494570, amicidiluca@tin.it.
Articoli Correlati
- Gravi cerebrolesioni acquisite: associazionismo e alleanza terapeutica Un modo di assistere diverso, con il mantenimento dell'ambiente familiare e delle relazioni affettive, dei ritmi e dei riti della vita quotidiana, un modello da attuare però in un contesto…
- La Giornata dei Risvegli: vale sempre più la pena È una manifestazione cresciuta nel tempo sempre di più, la Giornata Nazionale dei Risvegli per la Ricerca sul Coma - Vale la Pena, così come la Casa dei Risvegli Luca…
- C'è qualcuno lì dentro? Torna, con un programma più ricco che mai, la Giornata Nazionale dei Risvegli per la Ricerca sul Coma - Vale la Pena, che il 6 e 7 ottobre - ma…