Si presenta come una novità assoluta in Italia la gara di regolarità per carrozzine elettriche, organizzata dalla UILDM di Venezia (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) per sabato 30 giugno (Parco San Giuliano, Mestre-Venezia, ore 10), nell’ambito di Scarossando 2007 – 1° Memorial Aldo Catullo, a ricordo del consigliere di tale associazione che nel 2004 ideò la manifestazione Scarossando, come semplice giro del parco.
«Con questa gara di regolarità – ha dichiarato Luciano Favretto, presidente della UILDM di Venezia – intendiamo promuovere un’attività agonistica limitata esclusivamente alla tipologia della regolarità. In queste competizioni, infatti, il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere i diversi settori in cui è suddiviso il percorso costituisce il fattore determinante per la classifica finale».
Da segnalare che la velocità massima non potrà superare i 6 chilometri orari e quindi si potrà partecipare (e vincere) con qualsiasi carrozzina elettrica.
A concludere la giornata vi sarà un pranzo preparato, come da tradizione, dai soci della Voga Veneta Mestre, presso la sede di questi ultimi al Polo Nautico di San Giuliano.
(S.B.)
Articoli Correlati
- Il quarto ponte di Venezia Ripercorriamo passo dopo passo la tormentata vicenda del nuovo ponte sul Canal Grande di Venezia, progettato dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava. Già nel 2002, «DM», il giornale della UILDM…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…