Per chi vuole misurarsi con la letteratura

Si potrà partecipare fino al 31 dicembre 2007 alla XVII edizione del Premio Italia Letteraria, iniziativa che da molto tempo lancia una serie di nuovi autori e che si articola anche quest’anno in cinque diverse categorie (narrativa, letteratura per l’infanzia, poesia, teatro e saggistica)

Leggi Tutto

A spasso in carrozzina per i monti cantati da Orazio

Una meritoria iniziativa del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili – situato nel Lazio tra la Provincia di Rieti e quella di Roma – è l’acquisizione della joëlette, particolare ausilio francese che può consentire anche alle persone con disabilità fisica o visiva di accedere a sentieri scoscesi e inclinati

Leggi Tutto

L’aborto selettivo e gli «insulti della natura»

Continua a far discutere la recente vicenda dell’Ospedale San Giovanni di Milano, ove tramite un aborto selettivo riguardante due gemelli, è stato soppresso un feto senza patologia e successivamente anche quello con sindrome di Down. Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo un’altra dura opinione su questo delicato tema, proprio dalla madre di una persona con sindrome di Down

Leggi Tutto

Accompagnamento anche per le scuole superiori a Napoli

Ampliato anche agli studenti con disabilità delle scuole superiori il servizio già assicurato dal Comune di Napoli agli alunni delle elementari e delle medie. Lo ha comunicato nei giorni scorsi ai Circoli Didattici l’assessore alle Politiche Sociali del Comune partenopeo Giulio Riccio

Leggi Tutto

È l’ora di aiutare le famiglie con problemi di autismo

Due convegni organizzati dall’Associazione Progetto Autismo FVG, per il 7 settembre a Codroipo (Udine) e per il 29 settembre a Udine, principalmente allo scopo di ricordare alle istituzioni che intorno alla sindrome autistica ruotano gravi problemi connessi a tutti gli aspetti del vivere quotidiano

Leggi Tutto

Ospedali toscani all’esame dell’accessibilità

Una buona iniziativa è quella dell’assessore regionale toscano Enrico Rossi che assieme ai rappresentanti di alcune associazioni che si occupano di disabilità, ha visitato l’Ospedale Santa Chiara di Pisa, per verificarne i problemi di accessibilità. Un’iniziativa che potrebbe preludere ad azioni ad ampio raggio, volte ad abbattere le barriere in tutti gli ospedali della Toscana

Leggi Tutto

Durante voi, vado a vivere da solo

Un progetto del Comune di Roma, che verrà presentato nella capitale il 5 settembre, il cui scopo principale è quello di garantire un percorso di autonomia ai ragazzi con problemi cognitivi lievi e gravi

Leggi Tutto

Un premio al turismo per tutti

Anche quest’anno, alla fine di settembre a Cecina (Livorno), verranno premiate le realtà ricettive in grado di offrire un’idonea accoglienza turistica alle persone con disabilità temporanee o permanenti. Entro il 17 settembre, dunque, alberghi, campeggi, villaggi turistici, ma anche amministrazioni, agenzie di viaggio e altri ancora potranno partecipare al Premio “Turismo Italia Accessibile”

Leggi Tutto

Quando Arthur Miller rifiutò il figlio Down

«Accettare e amare un figlio Down non è un’impresa»: lo ha dichiarato Giuseppe Cutrera, presidente dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), commentando le rivelazioni sulla vita privata del celebre scrittore e commediografo americano Arthur Miller, scomparso due anni fa, che negli anni Sessanta arrivò perfino a negare l’esistenza del proprio figlio Down

Leggi Tutto

In favore del casco integrale per tutti

Chi ha vissuto sulla propria pelle un grave incidente di moto, riportando serie lesioni, ma salvandosi la vita grazie ad un casco integrale, conosce bene l’importanza di quest’ultimo. Ed è proprio partendo dalla sua esperienza personale che Rodolfo Manfredi ha lanciato una petizione internazionale in favore del casco integrale, oltre che per migliorarne le attuali caratteristiche

Leggi Tutto