Organizzato dallo Sportello Informativo di AUS (Associazione Unità Spinale) Niguarda ONLUS, in collaborazione con la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), si terrà mercoledì 24 ottobre a Milano (Palestrà Sportiva dell’Unità Spinale di Niguarda, Piazza Ospedale Maggiore, 3, ore 17) un incontro aperto al pubblico, sul tema della Legislazione in materia di disabilità.
Scopo dell’iniziativa è quello di fornire una visione d’insieme dei diritti delle persone con disabilità in materia legale e fiscale e di approfondire le principali problematiche che le persone con disabilità fisica – e in particolare con una lesione midollare – si trovano ad affrontare nel nostro Paese.
Ad introdurre i lavori – dopo i saluti di Giovanna Oliva, presidente di AUS Niguarda – sarà Gaetano De Luca, responsabile dell’Ufficio Legale della LEDHA, che si soffermerà dapprima sui Principi generali di pari opportunità per la persona disabile e successivamente sulla Compartecipazione dell’utente ai costi dei servizi sociali.
Interverranno poi Vincenzo Cordola (Accertamento dello status di invalido e leggi allegate), Simona Redaelli (Principi fondamentali della Legge Quadro 104 del 5.02.1992 e relativi benefici), Carmelo Asero (Agevolazioni settore auto) ed Enzo Tino (Agevolazioni fiscali), tutti del Servizio Legale di AUS Niguarda, mentre Giovanna Oliva, che oltre ad essere la presidente dell’associazione, ne è anche la responsabile degli Sportelli Informativi, parlerà di Permessi lavorativi, Congedi parentali e Strumenti tecnologicamente avanzati.
Sarà presente infine anche Camillo Goj, che in AUS Niguarda è responsabile dello Sportello Accessibilità, il quale tratterà le questioni legate alle Barriere architettoniche.
(S.B.)
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Dalla ricerca all'applicazione clinica in Unità Spinale Evidenziare l'utilità della sport terapia nella riabilitazione del paziente mieloleso e individuare un possibile percorso di lavoro da realizzare nelle Unità Spinali: questi gli obiettivi pienamente raggiunti dal convegno su…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…