Il 3 dicembre di ogni anno è la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, iniziativa promossa nel 1992 dall’ONU che quest’anno l’ha dedicata al tema del lavoro, con lo slogan Un lavoro decente per le persone disabili.
Per l’occasione – e anche per chiudere degnamente il 2007, Anno delle Pari Opportunità – il Ministero della Solidarietà Sociale ha promosso a Roma, per lunedì 3 dicembre (Palazzo Marini, Sala delle Colonne, Via Poli, 19, ore 14-18.30), il convegno La Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità: ICF e nuove prospettive per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità, che proporrà un confronto tra diverse realtà a livello internazionale, avvalendosi di alcuni autorevoli relatori [l’ICF è la Classificazione Internazionale della Disabilità, introdotta nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale dela Sanità, N.d.R.].
Dopo l’apertura dei lavori, a cura di Raffaele Tangorra, direttore generale del Ministero della Solidarietà Sociale, è prevista infatti la presenza di Jerome Bickenbach, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che si soffermerà sul tema UN Convention and ICF, di Neil Crowther, della Commissione per l’Uguaglianza e i Diritti Umani della Gran Bretagna (From compensation to capability: new approaches to promoting employment opportunity for disabled people), di Alessandro Solipaca, dell’Istat (L’integrazione lavorativa delle persone con disabilità. Il contesto italiano) e di Mario Conclave, di Italia Lavoro (Risultati e prospettive applicative del progetto ICF del MLPS).
Successivamente, con il coordinamento di Cecilia Franca Donaggio, sottosegretario alla Solidarietà Sociale, si svolgerà una tavola rotonda cui interverranno Ugo Menziani, direttore generale del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Concetto Maugeri, della Regione Piemonte, Pietro V. Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), Giovanni Pagano, presidente della FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili), oltre a rappresentanti delle confederazioni sindacali dei lavoratori e della Confindustria.
Le conclusioni della giornata saranno affidate al ministro della Solidarietà Sociale Paolo Ferrero.
(C.N.)
Per ulteriori informazioni:
tel. 06 36754053-4463, fcassia@solidarietasociale.gov.it.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…