Luci su Torino

Dal 7 dicembre all’11 gennaio l’Associazione Turismo per Tutti propone una serie di visite guidate a Torino, accessibili anche alle persone con disabilità, nell’ambito della decima edizione della manifestazione di arte moderna “Luci d’artista”

Leggi Tutto

L’amore politico secondo l’AIFO

Dal 7 al 9 dicembre si terrà a Roma il ventiduesimo Convegno Internazionale dell’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau), incentrato sul concetto dell’“amore politico” che dà il titolo all’evento. Tra gli ospiti, anche autorevoli rappresentanti delle organizzazioni di persone con disabilità

Leggi Tutto

L’acquisto di farmaci e le detrazioni fiscali

Ritardi da parte delle farmacie nell’adeguare i propri registratori di cassa alla produzione del cosiddetto “scontrino parlante”, con informazioni su quantità e tipologia dei medicinali acquistati, ai fini delle detrazioni fiscali sull’IRPEF. L’Agenzia delle Entrate consente quindi di superare il problema, fino al 31 dicembre 2007, tramite un documento del farmacista allegato allo scontrino

Leggi Tutto

La Provincia di Bologna aderisce alla Convenzione

«Istituzioni e associazioni si impegnino per garantire diritti e pari opportunità»: sono le parole con cui Beatrice Draghetti, presidente del Consiglio Provinciale di Bologna, ha voluto accompagnare l’adesione ufficiale di quest’ultimo alla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità

Leggi Tutto

Quella legge va rapidamente approvata

Risponde così Ida Collu, presidente dell’ENS (Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi) a Silvana Baroni, presidente della FIADDA (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), che nei giorni scorsi – anche su queste colonne – aveva espresso la necessità di modificare il disegno di legge per la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva, recentemente approvato

Leggi Tutto

La tutela della salute delle persone con malattie neuromuscolari

Festeggiare trent’anni di attività, ma anche chiedere una politica sanitaria più attenta alle malattie rare, oltre al riavvio del Centro Regionale per la Diagnosi e il Trattamento delle Malattie Neuromuscolari: questi gli obiettivi della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) di Ancona, nell’organizzare il convegno del 6 dicembre presso il capoluogo marchigiano

Leggi Tutto

I diritti delle persone «non parlanti»

Sarà dedicata alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa – tecnica che cerca di compensare la disabilità di persone con bisogni comunicativi complessi – la giornata informativa organizzata ad Adria (Rovigo) per il 6 dicembre dall’ULSS locale

Leggi Tutto