Dopo aver visitato nei giorni scorsi la provincia di Milano, lo Sportello Disabili Mobile continua il suo viaggio e si avvia verso l’ultima tappa prevista dal calendario per il 2007.
Venerdì 14 dicembre, infatti, il camper divenuto simbolo di questa iniziativa sarà presente al Salone dell’Orientamento di Sondrio, presso l’Unione Artigiani della città (Largo Artigianato, 1, ore 8.30-14.30).
L’importante iniziativa d’utilità sociale della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia è sostenuta dall’AIAS (Associazione Italiana Assistenza Spastici) Milano, dalla LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità) e dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili).
Nato per diffondere i servizi e l’esperienza dello Sportello Disabili della Regione stessa, lo Sportello Mobile da alcuni anni viaggia tra le province della Lombardia portando ai cittadini con disabilità, alle loro famiglie e alle associazioni informazioni utili e importanti, ricevendo segnalazioni e richieste da tutti coloro che non riescono ancora a trovare, in ambito di disabilità, un aiuto valido per affrontare i problemi e le necessità quotidiane. L’iniziativa, infine, si prefigge l’obiettivo di creare una rete di servizi più ampia e di rafforzare i legami tra le varie realtà locali.
(C.N.)
Il camper sarà presente venerdì 14 dicembre al Salone dell’Orientamento di Sondrio, presso l’Unione Artigiani (Largo Artigianato, 1, ore 8.30-14.30).
Per ulteriori informazioni:
www.famiglia.regione.lombardia.it/SportelloDisabili/camper.asp
Articoli Correlati
- Il camper torna «on the road» Riprende il cammino dello Sportello Disabili Mobile della Regione Lombardia, che a partire dal prossimo mese di marzo percorrerà le strade del territorio lombardo per incontrare i cittadini con disabilità…
- Quando e come nacque il movimento delle persone con disabilità «Il movimento per i diritti delle persone con disabilità - scrive Enrichetta Alimena - si sviluppa in un momento storico cruciale per le rivendicazioni sociali e tuttavia non è stato…
- Riprende il cammino del Camper per le strade della Lombardia 24.000 chilometri percorsi, 440 giornate aperte al pubblico in 150 diverse città lombarde (250 piazze), più di 3.500 richieste evase, contatti con 850 tra associazioni, coordinamenti e cooperative sociali: sono…