Tutelare i diritti di chi è disabile

Sono molti i temi della giustizia che ricadono anche pesantemente sulla vita quotidiana delle persone con disabilità. Ne abbiamo affrontati alcuni in questa intervista con il sottosegretario al Ministero della Giustizia Daniela Melchiorre

Leggi Tutto

Le rampe della Venicemarathon durano di più

La maratona veneziana, appuntamento internazionale che si svolge alla fine di ottobre di ogni anno, è diventata una tradizionale occasione per avere una Venezia più accessibile, grazie ad alcune rampe mobili che vengono installate nella città e che questa volta rimarranno in posizione fino all’ultimo giorno di carnevale

Leggi Tutto

Sogno? No, Merano!

Ma esistono in Italia dei luoghi dove le strutture accessibili sono più di quelle vietate alle persone in carrozzina? Sembra proprio di sì, in Trentino Alto Adige, dove si possono trovare anche grande cortesia e città pulite

Leggi Tutto

Il fine di ogni servizio deve rimanere l’utente

Una recente vicenda giudiziaria in provincia di Lucca, riguardante l’interruzione del servizio di trasporto ad una persona con disabilità, consente di riflettere su alcuni problemi non ancora risolti dalle leggi, in ambito di diritto alla cura e alla riabilitazione, tramite una presa in carico globale, efficace e coordinata

Leggi Tutto

Troppe chiese inaccessibili

Quando un fedele con disabilità fisica viene respinto dalle barriere architettoniche di una chiesa, egli si chiede come mai proprio quel mondo registri una diffusa mancanza di sensibilità nei confronti delle persone in difficoltà e auspica che pian piano i vari luoghi di culto possano consentire l’accesso a tutti senza discriminazioni

Leggi Tutto