Ruoterà intorno alla presentazione del volume Integrazione e solidarietà nella scuola dell’autonomia. La Legge n. 517/77: 30 anni d’inclusione, curato da Umile Montalto e dato alle stampe per i tipi di Falco Editore, l’incontro organizzato dalla FISH Calabria (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), per giovedì 17 gennaio a Lamezia Terme (Catanzaro), dal titolo Inclusione scolastica: i diritti degli alunni con disabilità in Calabria (Grand Hotel Lamezia, ore 15.19).
All’appuntamento – che sarà coordinato da Nunzia Coppedé, presidente della FISH Calabria – parteciperanno lo stesso curatore del libro, Umile Montalto, dirigente scolastico del Circolo Didattico di Lazzi (Cosenza), che si soffermerà sul tema L’integrazione possibile tra realtà e utopia.
Saranno anche presenti Francesco Fusca, ispettore dirigente del Ministero della Pubblica Istruzione (Integrazione, inclusione degli alunni con disabilità: tra l’autonomia della scuola e indicazione per il curricolo) e Franca Hyerace, responsabile dell’Osservatorio per l’Inclusione Scolastica degli Alunni con Disabilità della Calabria per la FISH regionale (Osservatorio per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità nella Calabria: esperienze e prospettive).
Prima delle conclusioni della giornata, affidate al presidente della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, Giacomo Panizza, interverrà anche, per un commento sulle questioni trattate, l’assessore all’Istruzione e alla Ricerca Scientifica della Regione Calabria Domenico Cersosimo.
(S.B.)
FISH Calabria ONLUS
tel. 338 7844803 (lunedì-venerdi, ore 9-13), fishc@fishcalabria.org.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il sapore della conquista Figura di spicco della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme (Catanzaro), Nunzia Coppedè è anche presidente della FISH Calabria (Federazione italiana per il superamento dell’handicap). Donna forte, sopravvissuta all'esperienza dell'istituzionalizzazione,…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…