Parlare spesso di un problema per non risolverlo: così sembra fare Trenitalia in relazione alle necessità dei viaggiatori con disabilità.
Ultimo spiacevolissimo episodio nella stazione di Savona Mongrifone, ove alcuni turisti con disabilità provenienti da Milano e da Torino sono stati costretti ad attraversare i binari in carrozzina per il mancato funzionamento dei montascale esistenti.
Il caso è stato stigmatizzato anche dal presidente nazionale dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), nel corso di un’assemblea, come ha riferito il quotidiano «La Stampa» nell’edizione di Savona del 2 marzo (pagina 33).
Problemi analoghi si erano presentati precedentemente per alcuni turisti con disabilità che dovevano recarsi all’imbarco di una nave da crociera (quest’ultima, invece, ben accessibile** !).
Un problema ricorrente, dunque, per risolvere il quale è stato chiesto anche l’intervento del sindaco di Savona e del Presidente della Commissione per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche.
*Federazione Italiana ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi).
**Se interessa la cronaca di una crociera accessibile, si può leggere il mio testo pubblicato qualche tempo fa all’interno del libro Mai soli!, intitolato In crociera con Silvia e disponibile cliccando qui.
Articoli Correlati
- Quando e come nacque il movimento delle persone con disabilità «Il movimento per i diritti delle persone con disabilità - scrive Enrichetta Alimena - si sviluppa in un momento storico cruciale per le rivendicazioni sociali e tuttavia non è stato…
- Savona: speriamo nel nuovo ponte... I soldi dei cittadini non si dovrebbero mai sprecare, dicono bene le autorità di Savona: «Abbiamo dovuto riparare per dodici volte le pedane per i disabili di quel ponte nella…
- Meglio le slot machine che gli ascensori per disabili! Grandi discorsi e grandi splendori per l'inaugurazione della nuova stazione ferroviaria di Savona, e anche grandi possibilità di gioco, tra Gratta e vinci, lotto e slot machine, nell'atrio della nuova…