“Il danno e le beffe”: mai come questa volta, forse, è il caso di riprendere l’antica formula nel raccontare quanto accaduto a Luigi Scarpa e Luca Puggioni, atleti con disabilità della squadra di basket in carrozzina di Porto Torres (Sassari) che qualche giorno fa, dopo avere regolarmente svolto le operazioni di check-in all’aeroporto di Roma Fiumicino, in attesa di imbarcarsi sul volo AirOne per Alghero delle 16.45, hanno inutilmente aspettato – insieme ai rispettivi accompagnatori – l’arrivo degli addetti della società che gestisce i servizi di trasporto dal terminal all’aereo. E così quest’ultimo – quando il personale è arrivato, poco dopo le 17 – ovviamente era già partito e i due malcapitati hanno dovuto attendere il volo successivo per oltre sette ore!
All’arrivo poi all’aeroporto Riviera del Corallo di Alghero, le “beffe” di cui si è detto: infatti, circa metà dei bagagli di Luigi e Luca non era arrivata…
La vicenda è stata denunciata alla Polizia Giudiziaria di Fiumicino, ma nei giorni successivi l’eco si è diffusa anche a livello continentale, quando la deputata europea Luciana Sbarbati ha presentato un’interrogazione scritta al Parlamento di Strasburgo, ponendo in primo luogo l’accento sulla libera circolazione e sulla pari dignità per i passeggeri con ridotta mobilità. «Fatti simili – ha sottolineato Sbarbati – non dovrebbero accadere, soprattutto in aerostazioni internazionali come quella di Fiumicino, abituate a livelli di traffico enormi».
L’europarlamentare ha chiesto poi quali misure la Commissione Europea intenda assumere, «considerato che si tratta di garantire la libera circolazione e la pari dignità nell’erogazione di un servizio pubblico. Sono infatti convinta che negli aeroporti si debbano prestare particolari attenzioni per quei cittadini che necessitano di aiuto e assistenza per superare ostacoli e barriere architettoniche che invece dovrebbero essere rimossi».
Infine, dopo aver chiesto alla Commissione se sia a conoscenza di episodi analoghi o in possesso di statistiche relative a questo tipo di disservizi sul territorio comunitario, Sbarbati ha concluso la propria interrogazione chiedendo «se a livello di Unione Europea si ritiene di dover effettuare controlli sulla reale applicazione della Carta Europea dei Diritti del Passeggero e favorire l’accertamento delle responsabilità delle compagnie aeree e di quelle di gestione dei servizi a terra degli scali, a difesa delle persone con mobilità ridotta».
In realtà – com’è ben noto ai lettori del nostro sito, dal momento che si tratta di un tema che seguiamo da anni – sin dal 26 luglio 2007 è già in vigore il Regolamento Europeo sui Diritti delle Persone con Disabilità nel Trasporto Aereo (CE 1107/2006), limitatamente al divieto rivolto alle compagnie aeree di rifiutare l’imbarco di un passeggero solo perché ha una disabilità (articolo 3: Divieto di rifiutare il trasporto e articolo 4: Deroghe, condizioni speciali e informazioni).
Dal 26 luglio prossimo, però, entreranno in vigore anche i rimanenti articoli che, in sostanza, attribuiranno al gestore aeroportuale la responsabilità sull’intero processo dell’assistenza a terra.
Inoltre, sempre da quella data, dovranno essere le compagnie aeree e i gestori aeroportuali a garantire, a norma di Regolamento, l’adeguata formazione del personale e la qualità dell’assistenza ai cosiddetti PRM (acronimo che sta per “Persona a Ridotta Mobilità”).
Con piacere avevamo registrato in tal senso le riunioni convocate dallo scalo veneziano Marco Polo di Tessèra, per preparare questa importante fase (se ne legga nell’articolo Volo aereo e disabilità: gli aeroporti cominciano a muoversi, disponibile cliccando qui).
L’auspicio, a questo punto, è che episodi come quello dei giorni scorsi non possano e non debbano più verificarsi, ciò che tra qualche mese dovrebbe succedere anche negli aeroporti del nostro Paese. E in ogni caso ad occuparsi ufficialmente per l’Italia dei vari disguidi e disservizi – come da noi segnalato qualche mese fa – è l’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile), pronto a recepire tutti i casi riguardanti persone con disabilità o ridotta mobilità che percepiscano come non rispettati i diritti fissati dal Regolamento Europeo, dopo aver posto la questione all’aeroporto o alla compagnia aerea e avere ottenuto una risposta insoddisfacente.
Vale certamente la pena ricordare, in conclusione, che per tali segnalazioni è stato avviato anche uno specifico indirizzo di posta elettronica, da utilizzare solo a questo scopo: diritti.passeggeri.disabili@enac.rupa.it. (Stefano Borgato)
Articoli Correlati
- Fermi nel pullman davanti all'aereo: chi ne risponde? Anche il trasporto aereo è un diritto di tutti e le compagnie aeree dovrebbero essere attrezzate per accogliere a bordo persone con mobilità ridotta. Non sempre, però, tutto va liscio.…
- Aerei e disabilità: come agire per ovviare ai limiti del Regolamento Europeo Presentiamo la prima parte di un nostro ampio dossier in esclusiva, dedicato al Regolamento Europeo entrato in vigore nell'estate del 2008, che disciplina i diritti delle persone con disabilità nel…
- Aerei e disabilità: la qualità dell'assistenza Concludiamo, con il presente testo, il nostro ampio dossier in esclusiva, dedicato al Regolamento Europeo entrato in vigore nell'estate del 2008, che disciplina i diritti delle persone con disabilità nel…