Verrà inaugurato giovedì 15 maggio presso l’Istituto Tecnico Commerciale Arduino di Torino (Via Figlie dei Militari, 25, ore 9) il Centro di Supporto per le Nuove Tecnologie e la Disabilità di Torino e Provincia, sorto su iniziativa del Ministero della Pubblica Istruzione – che ha dato avvio a un progetto nazionale – e dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, per garantire la fruizione delle tecnologie informatiche a tutti gli alunni con disabilità.
Dopo la presentazione delle attività del nuovo Centro, a cura di Anna Maria Barra e Claudia Para, docenti dell’Istituto Arduino, si svolgerà il convegno denominato Le nuove tecnologie e la disabilità (ore 11), arricchito dalla presenza di alcuni esperti in materia.
Da segnalare che nel corso della giornata saranno proprio degli utenti con disabilità a presentare ai partecipanti una serie di software e ausili, dai display Braille ai comunicatori, fino ai sintetizzatori vocali e altri ancora. (S.B.)
Si ringrazia per la segnalazione la CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà) di Torino.
Istituto Tecnico Commerciale Arduino di Torino
tel. 011 8197202, arduino@arpnet.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità «Un documento nel quale vengono sostanzialmente condivise le idee più volte espresse sulla materia dalla FISH»: è questo il commento di Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana per il…