Belle ceramiche, ma con tante barriere

Occupa certamente un posto di prim’ordine tra gli eventi dell’anno in Piemonte, la Quarantottesima Mostra della Ceramica di Castellamonte, in provincia di Torino. Le barriere architettoniche, però, ne caratterizzano ogni punto del percorso espositivo, come è stato verificato nel corso di un sopralluogo condotto dalla CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà) di Torino

Leggi Tutto

Arriva anche nel Veneto lo screening metabolico allargato

Nel 2004 la Toscana, oggi anche il Veneto, dove grazie a una recente Delibera della Giunta Regionale, diventa una realtà lo screening neonatale metabolico allargato che consente di diagnosticare precocemente circa quaranta forme di malattie metaboliche ereditarie. Una battaglia vinta, da allargare al resto dell’Italia, senza dimenticare tutti gli altri problemi dei pazienti affetti da queste patologie

Leggi Tutto

Il ritorno del maestro unico

Se le motivazioni governative sui pro e i contro di una pseudo-innovazione come quella del ritorno al docente unico nella scuola primaria sono solo quelle finanziarie o quelle del “calcolo delle probabilità”, quel che è certo è che il dibattito culturale sulla riforma scolastica non fa alcun passo avanti. L’auspicio, dunque, è che il ministro Gelmini voglia ascoltare almeno gli esperti del suo Dicastero, con un’esperienza più consolidata sulla scuola, in modo da poter ripensare ad alcune sue granitiche certezze…

Leggi Tutto