L’ottima riuscita delle cene al buio a Napoli – delle quali il nostro sito ha già avuto modo di occuparsi (se ne legga cliccando qui) qui – ha fatto sì che tali iniziative continuino ad essere proposte, come accadrà venerdì 8 maggio, presso il Grand Hotel Europa (Corso Meridionale, 14, ore 20.30), con la serata denominata Il sapore del buio, promossa da Rotaract e dall’UNIVOC di Napoli (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi).
«Com’è già ben noto – spiegano gli organizzatori – le cene al buio sono un evento culturale che da qualche anno raccoglie convinti consensi in tutta Europa, coniugando solidarietà ed enogastronomia in uno stimolante gioco di riconoscimento di odori e sapori, dove anche l’incontro con l’altro avviene attraverso un approccio del tutto nuovo e sorprendente».
In sostanza la cena si terrà in una sala completamente oscurata, in compagnia di commensali sconosciuti, con i quali i presenti potranno condividere impressioni, emozioni e difficoltà. Ad accompagnare gli ospiti in questo vero e proprio “viaggio del gusto” saranno alcuni camerieri non vedenti.
Da segnalare, in conclusione, che il ricavato dell’iniziativa sarà destinato al finanziamento di campi scuola per bambini e ragazzi non vedenti e ipovedenti. (S.B.)
Articoli Correlati
- Una cena al buio è un'esperienza a tutto tondo Iniziative promosse già da tempo in varie città italiane ed europee - con crescente successo e interesse - le "cene al buio" sono incontri con il cibo organizzati in ristoranti…
- Cinema per tutti? Si può fare... Sarà infatti proprio "Si può fare", pellicola del 2008 diretta da Giulio Manfredonia, al centro della proiezione con audiodescrizione organizzata per il 12 maggio a Napoli dall'UNIVOC locale (Unione Nazionale…
- L'autonomia domestica e personale dei ragazzi non vedenti Stimolare l'autonomia domestica e personale dei bambini e dei ragazzi non vedenti, chiamati a vivere un’esperienza unica di socializzazione e di maturazione: sarà questo il progetto denominato "Impariamo a volare",…