
Secondo Claudio Ferrante, responsabile di quest’ultimo, «il dotarsi di questi speciali ausili rappresenta un forte sostegno alla fascia sociale dei disabili e anche un rilancio del turismo per una città che sul mare fonda buona parte della sua economia».
Da segnalare anche che il bando pubblico per la richiesta di contributo scadrà il 23 giugno prossimo ed entro il 10 luglio i gestori degli stabilimenti balneari interessati dovranno fornire la prova dell’acquisto. Saranno essi stessi, poi, a curare la custodia e la manutenzione della carrozzina Job, rispetto alla quale otterranno un rimborso di poco inferiore al 50% del costo, potendo così offrire ai propri clienti un servizio in più. (S.B.)
Il bando è scaricabile dal sito dell’Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano (www.ufficiodisabili.it). Per ulteriori informazioni, contattare lo stesso: tel. 085 4481522 – 521 – 364, info@ufficiodisabili.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Abbiamo "toccato con mano" la Tunisia È stato uno dei più apprezzati eventi cultural-sportivo-turistici fra quelli organizzati in 40 anni dall’ADV (Associazione Disabili Visivi). L’hanno chiamata “Settimana Gialla”, per richiamare il colore delle sabbie del Sahara,…
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…