Campagne di informazione sull’autismo e corsi di formazione destinati a tutti gli operatori che si devono confrontare con persone affette da autismo. E inoltre misure per agevolare la ricettività delle strutture turistiche a persone con disabilità e sanzionare eventuali comportamenti scorretti dei gestori.
Sono queste le esigenze poste nell’interrogazione a firma del deputato Giorgio Jannone, presentata nei giorni scorsi alla Camera e indirizzata al ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi, al ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini e al ministro per il Turismo Michela Vittoria Brambilla.
Le richieste del parlamentare hanno l’obiettivo di evitare il ripetersi delle traversie vissute da un nucleo familiare che al proprio interno ha un ragazzo affetto da autismo e quindi con una marcata diminuzione dell’integrazione sociale e della comunicazione. I componenti di quella famiglia, infatti, si sono visti recentemente respingere in una pensione di Jesolo Lido (Venezia) perché il proprietario aveva trovato “sconveniente” dare loro alloggio, per non turbare le vacanze dei clienti.
Le stesse persone, in passato, avevano dovuto presentare un ricorso al proprio Tribunale Amministrativo Regionale «perché – come raccontano loro stessi – un medico, troppo frettoloso nel visitare il ragazzo, aveva negato l’assegno di accompagnamento». Inoltre, quando il ragazzo aveva dodici anni, in un anno di scuola era stato costretto a cambiare nove insegnanti di sostegno, «perché nessuno di loro era abbastanza formato a fronteggiare la situazione con cui dovevano confrontarsi».
*Testo pubblicato da «Redattore Sociale» con il titolo Autismo, interrogazione in Parlamento contro le discriminazioni e qui ripreso, con lievi adattamenti, per gentile concessione.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…