«Vivono di più, ma peggio. Sono colpite dalle malattie con più frequenza, si curano di meno – anche perché sopraffatte dal lavoro, dalla famiglia e dall’assistenza agli anziani che arriva a occupare l’80% del loro tempo – e la prima causa di morte è rappresentata da tumori e dalle patologie cardiovascolari, soprattutto nel Sud»: era stata questa la fotografia sostanziale disegnata dal Libro bianco sulla salute della donna. Stato di salute e assistenza nelle regioni italiane, studio presentato nel 2007 e realizzato dall’O.N.Da. (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna).
La seconda edizione della ricerca – edita anch’essa da Franco Angeli, in collaborazione con Farmindustria – verrà ora presentata nel corso di una conferenza stampa prevista per mercoledì 16 settembre a Roma (Farmindustria, Largo del Nazareno, 12, ore 12), introdotta e coordinata da Francesca Merzagora, presidente dell’O.N.Da.
All’incontro parteciperanno anche le senatrici Laura Bianconi e Dorina Bianchi, entrambe componenti della Commissione Igiene e Sanità al Senato, Walter Ricciardi, ordinario di Igiene e Medicina Preventiva all’Università Cattolica di Roma e il presidente di Farmindustria Sergio Dompé. (S.B.)
Articoli Correlati
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…
- Violenza sulle donne con disabilità: alcune riflessioni critiche Solo negli ultimi anni si sono sviluppate nel nostro Paese riflessioni specifiche sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità, una violenza certamente peculiare che connota la discriminazione multipla cui…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…