Abbiamo già avuto occasione di occuparci di Terapia Multistemica in Acqua (TMA), metodo messo a punto da un’équipe formata da una ventina di operatori esperti in autismo, tra cui gli psicologi Giovanni Caputo, Giovanni Ippolito e Paolo Maietta, coinvolti in un gruppo di lavoro che fa riferimento all’associazione pugliese Il Cireneo (di Caputo, Ippolito e Maietta segnaliamo anche il libro La terapia multisistemica in acqua, da noi presentato con il testo disponibile cliccando qui). Si tratta in sostanza di un sistema che usa l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di spingere la persona con disturbi della comunicazione e autismo a una relazione significativa, in un ambiente ludico come quello delle piscine pubbliche.
Apprendiamo ora con piacere che le proposte basate su tale metodica “si allargano” anche dal punto di vista geografico, pensando al corso di formazione – promosso ad Aosta e nella vicina località di Sarre, dal 17 settembre prossimo – a cura dell’Associazione Valdostana Autismo (AVA), in collaborazione con il Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta (CSV) e con l’Apnea National School, iniziativa rivolta a medici, psicologi, pedagogisti, laureati in scienze motorie, terapisti della riabilitazione, educatori e istruttori di nuoto.
Il corso – finanziato dall’Assessorato Regionale della Valle d’Aosta alla Sanità, alla Salute e alle Politiche Sociali – prevede un impegno di sessanta ore di formazione articolate in nove giornate di formazione, tra settembre e ottobre, con lezioni in aula alternate all’attività in acqua con i bambini. (S.B.)
Articoli Correlati
- Il primo corso sulla terapia multisistemica in acqua Lo si terrà a Foggia, a partire dal 6 febbraio, a cura dell'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come…
- Cerchiamo di diffondere la terapia multisistemica in acqua Continua il percorso intrapreso dall'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di…
- Quando l’acqua diventa terapia, relazione e speranza La Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) - Metodo Caputo-Ippolito è molto più di una semplice attività in piscina, è un approccio terapeutico all’avanguardia che utilizza l’acqua come strumento per stimolare, coinvolgere…