Una delegazione dell’ANFFAS Sicilia (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), composta dalla presidente Gabriella d’Acquisto e dai consiglieri Giuseppe Giardina di Palazzolo Acreide (Siracusa) e Giovanni Provvidenza di Modica (Ragusa), ha incontrato nei giorni scorsi Damiana Genova, segretario particolare dell’assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali Caterina Chinnici, in rappresentanza di quest’ultima.

I rappresentanti dell’ANFFAS hanno sollevato con particolare enfasi le preoccupazioni che derivano dalla mancata spesa delle risorse destinate ai Piani di Zona della precedente programmazione regionale e per i timori che le risorse dedicate possano essere destinate ad altre necessità.
L’incontro si è protratto all’insegna di un dialogo sereno, aperto ed esteso al complesso delle problematiche sollevate, per le quali è stata testimoniata grande attenzione da parte dell’Assessore, e si è concluso nella prospettiva di un effettivo coinvolgimento dell’ANFFAS in un riesame organico delle complesse questioni riguardanti la drammatica situazione in cui ancora oggi versano le famiglie siciliane.
Dal canto suo, la Presidenza Regionale dell’ANFFAS ha espresso la più grande disponibilità dell’Associazione a collaborare anche con propri contributi – ove necessario – assicurando un continuo dialogo con l’Assessorato alla Famiglia e alle Politiche Sociali. (S.B.)
Sulla mancata applicazione della Legge 328/00 in Sicilia – questione affrontata nel presente testo – si suggerisce anche la lettura, sempre nel nostro sito, di: Quella legge non si tocca, anzi è l’ora di applicarla veramente!, disponibile cliccando qui e Sicilia e riforma dell’assistenza: una storia di mancate realizzazioni, disponibile cliccando qui.
Sulla mancata applicazione della Legge 328/00 in Sicilia – questione affrontata nel presente testo – si suggerisce anche la lettura, sempre nel nostro sito, di: Quella legge non si tocca, anzi è l’ora di applicarla veramente!, disponibile cliccando qui e Sicilia e riforma dell’assistenza: una storia di mancate realizzazioni, disponibile cliccando qui.
ANFFAS Sicilia, tel. 091 511735, info@anffasicilia.net.
Articoli Correlati
- È tempo di ventennale, per l’ANFFAS Sicilia e per quella di Palazzolo Acreide Esponenti istituzionali, rappresentanti a livello nazionale e locale dell’ANFFAS, un ampio spazio alle persone con disabilità e anche uno speciale annullo filatelico caratterizzeranno a Palazzolo Acreide (Siracusa), il 3 e…
- La Legge 328 e le persone con disabilità Si chiama così il convegno promosso per il 24 giugno a Palazzolo Acreide (Siracusa) dalla locale Sezione dell'ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), in collaborazione…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…