Due medaglie d’oro e quattro di bronzo è il lusinghiero risultato ottenuto dalla Nazionale Italiana di scherma in carrozzina, nella recente prova di Coppa del Mondo a Montreal, in Canada.
Le vittorie sono venute da Matteo Betti del Club Scherma Roma ASD, nel fioretto di categoria A e dallo stesso Betti, insieme a Marco Cima, Riccardo Formenton e Alessio Sarri, nel fioretto a squadre. Sarri, dal canto suo, ha vinto anche la medaglia di bronzo nel fioretto categoria B e nella sciabola.
Bronzo, infine, ancora per Betti nella sciabola e per Lorenzo Major nella spada di categoria B.
A proposito di Lorenzo Major, atleta del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), proveniente dalla Società Canoa Club Ferrara e partito con la Nazionale Italiana all’ultimo minuto, si tratta di un terzo posto «venato d’oro» e reso ancor più “solido” da un altro brillante quinto posto nella sciabola, come sottolinea Ilaria Fazi del CIP Emilia Romagna.
«Sono davvero entusiasta – ha raccontato lo stesso Major, che è in carrozzina da otto anni e che è allenato nella sciabola da Vittorio Carrara dell’Officina della Scherma di Mirano (Venezia) e nella spada da Marianna Biondi della Società Sportiva Placci di Faenza (Ravenna) – e non avrei mai pensato di conseguire questo risultato». Il suo bronzo, infatti, è stato un argento sfiorato, conquistato in semifinale con un punteggio di 15-10 contro il vincitore assoluto della gara.
«Ho disputato un’ottima gara – ha aggiunto Major, in partenza per disputare la Coppa del Mondo di Canoa a Vichy in Francia – forse proprio per la serenità con cui ho affrontato l’incontro. Le soddisfazioni più grandi sono state il compiacimento e le congratulazioni del tecnico della Nazionale. Il mio obiettivo nella scherma, infatti, erano i Campionati Nazionali di giugno e invece, al termine della gara in Canada, il commissario tecnico mi ha annunciato che il mio lavoro sarà premiato con la convocazione per la Coppa del Mondo di Varsavia che si terrà a luglio, e forse non solo».
A questo punto, dunque, dovranno preoccuparsi i tifosi della canoa? Pare proprio di no, perché, ha ricordato Major, «l’obiettivo principale di questa stagione restano per me i Mondiali di Canoa che si terranno in agosto in Polonia».
Nativo di Cavarzere (Venezia), l’atleta è allenato nella canoa dal tecnico del Canoa Club Ferrara Mauro Buzzoni, con l’aiuto di Diego Piccinini e Giovanni Pregnolato. (S.B.)
Articoli Correlati
- In punta di spada verso Pechino Ottimo il bilancio per gli schermidori azzurri nella seconda prova di Coppa del Mondo di schema in carrozzina a Montreal: otto medaglie conquistate, di cui due d'oro, una d'argento e…
- Parma paralimpica, che sogna Rio 2016 In una città come Parma, dove il calcio dei “grandi nomi” sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili, brilla invece un movimento di “sport vero”, vissuto come strumento di…
- L’Italia alle Paralimpiadi di Parigi: 2 medaglie e 10 vittorie più che a Tokyo Un risultato secondo solo a quello delle Paralimpiadi di Roma 1960, superando per numero di medaglie vinte l’edizione di Tokyo 2020 (71 contro 69), ma con ben 10 vittorie in…