
Il successivo articolo 10 (commi 5 e 6) ribadisce poi una serie di princìpi operanti già da anni e cioè che per ottenere le ore di sostegno occorre la certificazione di disabilità, prodotta dalla Commissione dell’ASL, secondo la definizione fissata dall’articolo 3, comma 1 della Legge 104/92, mentre per ottenere le deroghe occorre la certificazione di gravità di cui al comma 3 del medesimo articolo 3. Il comma 6, inoltre, precisa – ad abundantiam – che nel PEI (Piano Educativo Individualizzato) devono essere indicate le ore di sostegno richieste, nonché le altre risorse di competenza degli Enti Locali.
A questo punto riteniamo indispensabile che i genitori di alunni con disabilità grave chiedano la riunione del Gruppo di Lavoro Handicap (GLH) della loro classe, facendo risultare a verbale la situazione di gravità, le effettive esigenze che richiedono la deroga e il riferimento alla norma attuale del Governo. Dal canto suo, il Dirigente Scolastico dovrà trasmettere le richieste all’Ufficio Scolastico Regionale e, qualora ci siano resistenze, il Dirigente Scolastico stesso dovrà insistere, forte del verbale del Gruppo di Lavoro e dell’attuale norma del Governo.
*Vicepresidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Articoli Correlati
- Sostegno: per chi suona la campana? Quanto è "corretta" la ricerca di equilibrio tra ragioni economiche, tra norme sull'organizzazione scolastica e diritto all'istruzione degli alunni con disabilità? Per quanto riguarda l'insegnamento di sostegno, la Sentenza di…
- Confermate le deroghe al sostegno e le classi da venti alunni Ci sono alcuni incontestabili elementi positivi, in una recente Circolare emanata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, soprattutto per quanto concerne il sostegno e il numero degli alunni nelle…
- Perché continua a rimanere valido il principio che il PEI non si può modificare È importante una recente Sentenza prodotta dal TAR del Lazio, riguardante il numero di ore di sostegno a un alunno con disabilità grave, in particolare, secondo l’Osservatorio Scolastico dell’Associazione AIPD,…