La scuola per i disabili oggi non inizia… ma finisce!: si chiama così la manifestazione promossa per mercoledì 15 settembre dall’associazione napoletana Tutti a Scuola – con l’abituale incisività e originalità – dinanzi alla sede della Regione Campania (Via Santa Lucia a Napoli, ore 9.30-13), in difesa della scuola dell’integrazione e dell’inclusione.
«Alla manifestazione – spiega Antonio Nocchetti, responsabile di Tutti a Scuola – saranno presenti i bambini disabili impossibilitati a cominciare l’anno scolastico a seguito delle scelte di politica economica del Governo Berlusconi e nel corso dell’iniziativa verranno distribuiti a tutti i dati nazionali e quelli riferiti alla Regione Campania e alla Provincia di Napoli, riguardanti gli alunni con disabilità, gli organici, le risorse economiche e la formazione di classi con oltre due ragazzi con disabilità grave».
Da segnalare infine che gli alunni con disabilità e i loro genitori doneranno anche i loro zainetti e quaderni al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, auspicando, aggiunge Nocchetti, «che essi vengano ricapitati al ministro dell’Istruzione Gelmini». (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- E l'integrazione scolastica ne uscì a pezzi!* Un ricco e documentato dossier che dimostra come - soprattutto in questi ultimi anni del Governo Berlusconi - sia stato messo in discussione l'intero impianto del processo di integrazione scolastica.…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…