Le tecnologie e l’autonomia delle persone con disabilità

Tre seminari per promuovere l’autonomia delle persone con disabilità, attraverso l’uso delle più moderne tecnologie sul mercato: a organizzarli è il Centro Efesto di Loreggia (Padova) e il primo di essi è previsto per il 29 novembre. Tutti appuntamenti nel corso dei quali verrà dato ampio spazio alle dimostrazioni pratiche, consentendo ai partecipanti di toccare con mano una serie di tecnologie all'avanguardia che rientrano nella progettazione dei percorsi di autonomia redatti da Efesto. Destinatari sono gli insegnanti, gli operatori sociosanitari e le famiglie, ma naturalmente, in primo luogo, le stesse persone con disabilità

Giovane con disabilità al computer insieme a un'assistenteTre seminari organizzati presso la propria sede di Loreggia (Padova), per promuovere l’autonomia delle persone con disabilità, attraverso l’uso delle più moderne tecnologie sul mercato: è questa la proposta del Centro Efesto (Centro Europeo per l’Autonomia delle Persone Disabili), che prenderà il via lunedì 29 novembre con la giornata informativa dedicata a Metodi, percorsi e tecnologie per l’autonomia delle persone con handicap motorio e della comunicazione.
In tutte queste occasioni ampio spazio verrà dato alle dimostrazioni pratiche, durante le quali i partecipanti potranno toccare con mano una serie di tecnologie all’avanguardia che rientrano nella progettazione dei percorsi di autonomia redatti dal Centro Efesto.
«Efesto – spiegano i responsabili dello stesso – intende dedicare questi tre seminari a insegnanti, operatori sociosanitari, famiglie e, naturalmente, sempre al primo posto le persone con disabilità, che devono diventare protagoniste della conquista della loro autonomia e partecipazione attiva alla vita. La decennale esperienza del nostro Centro rappresenta infatti un esempio di efficace superamento della disabilità a favore di un’autonomia che rende il disabile attore della propria vita e non solo mero spettatore».

All’incontro del 29 novembre, dunque (Sala Conferenze del Centro Efesto, Via dei Tigli, 22, Loreggia – Padova, ore 9-13), che darà il via al miniciclo, parteciperanno Gabriele Scascighini, direttore del Centro Informatica Disabilità di Cadro (Svizzera), già ispettore delle scuole speciali nel Canton Ticino, Roberto Bolzon, pedagogista e tecnologo e Fabiola Scarpetta, psicologa del Centro Efesto.
Il secondo seminario, invece (stessa sede, lunedì 13 dicembre), affronterà la disabilità visiva da diversi punti di vista (legislativo, metodologico e operativo), mentre il terzo, dal programma ancora in via di definizione, si svolgerà il 7 febbraio 2011. (S.B.)

Per ulteriori informazioni: Centro Efesto, tel. 049 9301555, info@efesto.org.
Share the Post: