È stata la stessa Isabel Gentile, giovane studentessa campana con disabilità, a comunicare con un sms al quotidiano «La Città» di Salerno, che la questione delle sue ore di sostegno era stata risolta (se ne legga in un articolo del 23 dicembre scorso, pubblicato da quella stessa testata, cliccando qui).
Non vedente, Isabel – iscritta al quinto anno dell’Istituto Tecnico per il Turismo di Montesano sulla Marcellana (Salerno) – si era vista in ottobre dimezzare le ore settimanali di sostegno da 18 a 9, ciò che aveva denunciato con una lettera alla «Città» e ad altri quotidiani. La vicenda era stata poi notata dal senatore Franco Cardiello (Pdl) e da altri colleghi parlamentari del Pd, che avevano presentato due interrogazioni a risposta scritta al ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini.
Ora dunque, dal Ministero, è arrivata la comunicazione ufficiale che dal 10 gennaio le ore di sostegno torneranno ad essere 18.
Una vittoria della cultura dell’inclusione? Non è così, secondo Salvatore Nocera, il vicepresidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), cui cediamo la parola qui di seguito. Per quest’ultimo, infatti, si tratta piuttosto di «una visione burocratica e non flessibile di tale cultura».
Credo dunque che se l’alunna – come sembra – è molto autonoma e brava (nell’articolo della «Città» di Salerno se ne parla come «di una delle alunne migliori della scuola») e sa utilizzare il computer, non dovrebbe più aver bisogno del sostegno e, forse, neppure di ore di assistenza per l’autonomia.
Però, siccome esiste la Sentenza della Corte Costituzionale, si pretende che essa venga applicata ovunque e comunque e siccome i Tribunali Amministrativi Regionali (TAR) non scendono in dettagli didattici e applicano alla lettera quella stessa Sentenza, in questo caso il Ministero deve avere chiaramente capito che, in caso di ricorso al TAR, sarebbe stato destinato a perdere. Ha preferito quindi evitare la spesa della soccombenza e ha aumentato le ore di sostegno.
Ma, a mio parere – sempre, ripeto, se l’alunna è autonoma – questa non è una vittoria della cultura dell’inclusione, ma della visione burocratica e non flessibile di tale cultura.
Salvatore Nocera
Vicepresidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).
Articoli Correlati
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…